Connect with us

News

Pagelle VI.IT: Mazzoleni ferma la Fiorentina. Chiesa ci prova in tutte le maniere, bene Mirallas. I cambi non danno quanto sperato

La Fiorentina esce sconfitta da San Siro ma per il secondo tempo che ha giocato avrebbe meritato di più

Un ko figlio di un primo tempo dei viola non all’altezza, di un arbitraggio (Mazzoleni e Var) alquanto discutibile sull’azione del rigore dell’Inter, su Asamoh che poteva essere espulso per doppia ammonizione e sul gol vittoria dell’Inter.

Peccato, anche se la Fiorentina che parte bene nei primi dieci minuti poi non tocca palla fino al finale del primo tempo dove, dopo innumerevoli pressioni e richiesta di Var, l’arbitro Mazzoleni concede un generoso rigore all’Inter, trasformato da Icardi, per il tocco di mano di Vitor Hugo. Incredibili, poi, gli errori sotto porta di Simeone, di Pjaca e di Vlahovic nel finale.

Peccato perché dalle trasferte contro NapoliSampdoria e l’Inter alla fine i viola hanno conquistato un solo punto quando avrebbero meritato di più

LAFONT: VOTO 6. Intuisce la direzione del rigore di Icardi ma non ci arriva. Per il resto non deve fare particolari parate impegnative anche se sul gol di D’Ambrosio poteva tentare qualcosa in più.

MILENKOVIC: VOTO 6,5. Riesce a limitare Perisic, concedendogli poco e quando può riesce anche a trovare spazio per arrivare a crossare dentro l’area dell’Inter.

PEZZELLA: VOTO 6. Il duello con Icardi non è dei più semplici ma gioca molto d’esperienza. Poteva fare meglio sul secondo gol nerazzurro.

VITOR HUGO: VOTO 5. Subito attento e concentrato paga a fine primo tempo per un leggero tocco di mano, col braccio tutto dietro al corpo, che porta a un calcio di rigore molto generoso. Si fa sorprendere dall’Inter sul raddoppio.

BIRAGHI: VOTO 5. Dalla sua parte l’Inter attacca maggiormente. Candreva e D’Ambrosio lo mettono spesso in difficoltà. Perde D’Ambrosio sul gol vittoria dei nerazzurri.

BENASSI: VOTO 6,5. Parte molto alto, giocando addirittura sulla linea degli attaccanti ma poi scende sulla linea dei mediani per fare legna. Nel secondo tempo più propositivo anche in fase offensiva.

VLAHOVIC: VOTO 5,5. Entra al 38’st al posto di Benassi. Allo scadere ha sulla testa la palla del pareggio ma sbaglia clamorosamente.

VERETOUT: VOTO 6,5. Non riesce a prendere per mano la squadra, spesso in affanno o in ritardo nel far ripartire l’azione. Sale di prestazione nella ripresa, senza dimenticare che aveva davanti un giocatore come Nainggolan.

EDIMILSON F.: VOTO 6. Dovrebbe dare dinamismo e quantità in mezzo al campo, ci riesce solo a tratti.

GERSON: VOTO 5,5. Entra al 18’st al posto di Edimilson. Praticamente inutile il suo ingresso, sbaglia molto e rallenta il gioco.

CHIESA: VOTO 7,5. Inizia col freno a mano tirato, sbagliando anche semplici appoggi. All’8’st trova il tiro giusto, e la deviazione, per battere Handanovic. Nella ripresa diventa assoluto protagonista ma non basta per evitare la sconfitta.

SIMEONE: VOTO 5. Al 31’ si mangia un gol già fatto, solo solo davanti a Handanovic. Per il resto gara da dimenticare.

PJACA: VOTO 6. Entra al 10’st al posto di Simeone. Ha subito la palla per battere a rete ma tergiversa troppo e manca il raddoppio per i viola.

MIRALLAS: VOTO 6. Pronti via e al suo esordio dal primo minuto va subito vicino al gol ma colpisce il palo alla destra di Handanovic. Sicuramente un giocatore che può diventare importante per questa Fiorentina per gioco, temperamento e conclusioni in porta.

ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 6,5. Sorprende un po’ tutti e schiera una formazione votata all’attacco, con Mirallas dall’inizio con Simeone e Chiesa, col chiaro intento di giocare per vincere. Qualche problema di troppo nel primo tempo, nella ripresa i viola avrebbero meritato di più.

292 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

292 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

292
0
Lascia un commento!x