Una vittoria voluta, cercata, per mettere da parte paure e fantasmi e pensare in maniera più positiva alle prossime partite. Una Fiorentina che ha fatto la partita dall’inizio alla fine, accusando un calo psicologico subito dopo il gol dello Slovan. Sousa è tornato a schierare un centrocampo a tre con due attaccanti, vedremo se questa sarà la medicina giusta per tornare ad avere una Fiorentina più competitiva e vincente. Al momento il cammino in Europa è quasi perfetto, 7 punti in tre partite di cui due in trasferta, la speranza è di vedere da domenica a Cagliari la stessa Fiorentina anche in campionato.
TATARUSANU: VOTO 7. Nel primo tempo particolarmente impegnato solo nel finale, nella ripresa almeno tre grandi parate. Sul gol dello Slovan non poteva fare niente.
TOMOVIC: VOTO 6. Torna dal primo minuto, gioca una gara accorta e precisa. Nel finale sfiora anche il gol del 4-1.
GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 6. I giocatori dello Slovan sono dinamici e veloci ma il capitano viola non molla mai.
ASTORI: VOTO 6. Con Gonzalo Rodriguez controlla con ordine gli attaccanti, i pericoli maggiori arrivano dalle fasce.
MAXI OLIVERA: VOTO 6. Anche lui torna dall’inizio, purtroppo lo Slovan Liberec dalla sua parte è dove trova maggior terreno fertile per attaccare.
VECINO: VOTO 6. Nel centrocampo a tre sembra trovarsi più a suo agio, lotta e sgomita dall’inizio alla fine.
BADELJ: VOTO 5.5. Gioca con ordine e senza affanno ma purtroppo sempre molto lontano dai suoi standard di gioco.
CRISTOFORO: VOTO 6. Una partita, la sua, più di quantità che di qualità. Una prestazione ‘diversa’ dalla altre volte.
BERNARDESCHI: VOTO 6. Entra al 16’st al posto di Cristoforo. Sousa lo inserisce per tornare a dare peso in avanti. Entra per fare l’esterno e alla fine ha fatto anche il centravanti.
BORJA VALERO: VOTO 6.5. Gioca da trequartista dietro alle due punte, ha giocato in più ruoli ed è entrato in tutti i gol viola.
KALINIC: VOTO 7.5. Due gol da vero attaccante, una vera spina nel fianco nella difesa dello Slovan.
TELLO: VOTO 6.5. Entra al 7’st al posto di Kalinic. Suo il bell’assist per il gol di Babacar.
BABACAR: VOTO 7. Questa volta tocca a lui il lavoro ‘oscuro’ per l’altro attaccante ma nel primo tempo ha l’occasione per segnare ma poi fallita. Si rifà nella ripresa, quando chiude la partita col terzo gol della Fiorentina.
SANCHEZ: VOTO S.V. Entra al 33’st al posto di Babacar.
ALL:. PAULO SOUSA: VOTO 6.5. A sorpresa schiera la squadra col 4-3-1-2 con un centrocampo a tre che ha dato maggior equilibrio a tutta la squadra. Fiorentina che è stata padrona della partita, eccetto quella manciata di minuti dopo il gol dello Slovan.
Di
Gianni Ceccarelli