Rubriche

PAGELLE VI.IT – Jack e Kayode sbagliano, Nzola e Brekalo invisibili. Viola, che occasione persa

Published on

La Fiorentina perde 1-0 in casa del Sassuolo, tante assenze ma anche una partita dai troppi errori

Terracciano: 6. Non arriva sul gol di Pinamonti, poco impegnato per il resto.

Kayode: 5. Parte male, infilato da Pedersen sul gol partita. Meglio quando spinge, anche se non sempre con precisione tecnica.

Milenkovic: 6. Nei duelli si fa sentire, in avanti è tra i più pericolosi con il rigore procurato e il tiro di testa respinto da Consigli.

Quarta: 6. Non legge bene l’azione dell’1-0 lasciando Pinamonti solissimo in mezzo, non riesce poi a chiudere sul raddoppio annullato a Thorstvedt. Meglio quando deve spingersi in avanti, segna il gol del pari ma viene annullato per fuorigioco.

Biraghi: 5,5. Tanti palloni messi in mezzo, non sempre preciso. Ma Berardi dalla sua parte crea il giusto.

Arthur: 5,5. Prova ad organizzare il gioco, ma non è facile vista l’aggressività del Sassuolo e i pochi compagni disponibili al dialogo. Qualche buona giocata c’è, sì, ma a referto va anche qualche errore di troppo. E anche lui sul gol partita poteva coprire meglio.

(dal 53′ Beltran: 6. Entra bene in partita, gioca palloni con lucidità e si fa vedere subito con una bella apertura. Con una mezza girata costringe Ferrari al salvataggio quasi sulla linea, prova a prendersi qualcosa anche sui palloni sporchi, ma senza successo)

Mandragora: 5. Fa fatica nell’interdizione e nella costruzione di gioco, prova negativa.

(dal 53′ Duncan: 6. Cambia il centrocampo viola con il suo ingresso, tante giocate buone e una traversa colpita su tiro deviato. Poi cala un po’ il suo rendimento, ma nel complesso resta positivo)

Ikoné: 5,5. Punta, ripunta, salta, ritorna e riprova a saltare. Due tiri fuori di poco, ma contro questa difesa doveva fare di più. E nel finale si mangia il pareggio, anche se forse era fuorigioco.

Bonaventura: 5. Primo tempo complicato, cerca qualche giocata ma trova poca collaborazione. Nella ripresa trova più spazi ma la grande occasione per riaprire tutto, dal dischetto, la fallisce facendosi parare il penalty da Consigli.

(dall’80’ Barak: sv)

Brekalo: 4,5. Impalpabile. Non si vede praticamente mai, utile solo con i suoi movimenti a liberare spazio a Biraghi nella ripresa. Difficile parlare di testa altrove per il mercato, perché tante sue prove in questo anno sono state su questa linea.

(dal 74′ Parisi: 6. Entra da esterno alto, ma si pesta un po’ i piedi con Biraghi. Ottima però quella palla che attraversa tutta l’area piccola, senza nessuno a deviarla in rete)

Nzola: 4,5. Non riuscire a calciare in porta contro la difesa del Sassuolo è un’impresa non da poco. Un’unica girata quella al 70′, ma manca completamente il pallone per il tap-in a tre metri da Consigli.

All. Italiano: 5. Tante assenze, alcune pesanti, ma per un tempo non c’è Fiorentina a Reggio Emilia. Prova a forzare la partita nella ripresa mentre la Viola rischia di andare sul doppio svantaggio, la mossa paga e tra rigore e gol annullato la squadra meriterebbe di più. Senza esterni alti, pur di togliere Brekalo, mette Parisi (ma Infantino proprio niente?) ma così blocca la corsia mancina. Il finale è confusionario: non segnare ad un Sassuolo così grida vendetta.

283 Comments

Popular Posts

Exit mobile version