Connect with us

News

PAGELLE VI.IT – I centrali salvano Prandelli, ma quanta sofferenza. Disastro Malcuit

Pareggio 3-3 in extremis contro il Parma per la Fiorentina, che rischia tantissimo dopo essere andata due volte in vantaggio

Dragowski: 5,5. Bravo su Gervinho dopo il primo pari del Parma, poteva invece fare di più sul 2-2 di Kurtic.

Milenkovic: 6,5. Tiene in gioco Gervinho nell’occasione per l’ivoriano del primo tempo, poi insacca un gol importante che riporta momentaneamente avanti i viola. Nel finale in area avversaria prova a dare qualcosa all’attacco viola, ma dietro anche lui traballa non poco.

Pezzella: 6. Ci prova subito con un colpo di testa che termina alto, è lui a fare sponda di testa per la rete di Milenkovic. Soprattutto nel finale è bravo a mettere dentro il pallone che Iacoponi mette dentro la sua porta. Nel mezzo però anche diverse disattenzioni in difesa.

Martinez Quarta: 6,5. Primo gol in maglia viola che sblocca il match, colpisce anche una clamorosa traversa nel finale. Dietro però alterna buone cose a disattenzioni non banali, come quando perde Man per quel colpo di testa del rumeno che esce di un niente.

Malcuit: 4,5. Parte con un paio di discrete sgroppate, poi limita le sue iniziative e soprattutto va in debito di lucidità nella ripresa. Prandelli però non lo toglie, e prima perde Kurtic sul 2-2, poi anche Mihaila gli taglia davanti per il 2-3.

Pulgar: 5. Dai suoi calci piazzati arrivano le prime due reti viola, ma nella sua prova resta quel fallo di mano parecchio ingenuo che porta al rigore su Gervinho. In mezzo al campo alterna qualche discreta chiusura a giocate sbagliate.

Amrabat: 5. Non sempre preciso negli interventi in chiusura, anche palla al piede concede qualcosa. Partita non sufficiente.

(dal 69′ Bonaventura: 5,5. Ritorna in campo dopo l’infortunio, fatica ad emergere ma nel finale è prezioso per il 3-3.

Eysseric: 5,5. Avvio propositivo, poi cala alla distanza. In mezzo al campo il ‘meno peggio’, utile in qualche occasione anche in fase difensiva.

Biraghi: 5. Non si vede mai a sinistra, dietro diverse disattenzioni. Poteva far di più anche su quel pallone in area avversaria che ha portato poi il Parma alla ripartenza del 2-3.

Borja Valero: 5. Gioca da trequartista/seconda punta, fa fatica però a dare qualità in avanti.

(dal 76′ Callejon: 5. Si vede pochissimo, sbaglia anche un appoggio non semplice che poteva portare ad un contropiede importante).

Vlahovic: 5,5. Parecchio generoso, lotta in solitaria contro la difesa del Parma e non gli arriva un pallone uno che possa provare a colpire verso Sepe.

All. Prandelli: 5. Quanta sofferenza, quanta paura di perdere contro un Parma che comanda per larghi tratti le operazioni. Scelte limitate sì, ma ancora una volta tanti punti interrogativi sull’atteggiamento della Fiorentina. Che sia una partita tesa si capisce subito, alla fine i viola prendono i ‘soliti’ due gol negli ultimi 20 minuti e rischiano di vedere da vicino una classifica che sarebbe diventata con l’acqua alla gola. Quanto meno c’è stata poi reazione, più di foga che di idee, con l’autogol di Iacoponi nel recupero. Ma non basta per arrivare ad una prestazione sufficiente.

467 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

467 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

467
0
Lascia un commento!x