Connect with us

Focus

PAGELLE VI.IT – Gonzalez torna ed è decisivo, Jack è l’anima viola. Bene Saponara

La Fiorentina torna a vincere, battendo 2-1 il Sassuolo con i gol di Saponara e Gonzalez. Stavolta bene i cambi di Italiano

Terracciano: 6. Bravo a respingere il tiro di Frattesi nel primo tempo, spiazzato invece dal rigore di Berardi. Poco altro nel suo pomeriggio, se non un problema al ginocchio da cui però si riprende subito.

Venuti: 6. Dalla sua parte Laurientè era uno spauracchio, ma regge tutto sommato bene. Ad inizio ripresa sfiora anche un gol clamoroso con un cross che per poco non sorprende Consigli. Esce per infortunio.

(dal 53′ Dodo: 5. Entra e provoca subito il rigore del pari del Sassuolo, con un fallo di mano piuttosto evidente. Ci mette tanta grinta, è vero, ma raramente riesce a combinare qualcosa di positivo).

Milenkovic: 6. Inizia in fase offensiva con un suo tiro rimpallato dal difensore del Sassuolo, ma dietro nel primo tempo è parecchio impreciso e si prende anche un giallo. Meglio nella ripresa, tiene a bada Pinamonti e gli altri.

Igor: 6. Anche lui parte male, soffrendo qualche incursione uomo a uomo e con troppe imprecisioni in uscita. Ma nel secondo tempo sbaglia poco.

Biraghi: 6. Prova a tenere su Berardi, ci riesce spesso abbastanza bene. Dal suo cross nasce l’azione dell’1-0.

(dal 75′ Terzic: 6,5. Dà una boccata d’ossigeno alla corsia mancina, si sgancia spesso e si guadagna pure il calcio di rigore. Bravo anche in un paio di situazioni difensive nel finale)

Bianco: 5,5. Riproposto ancora titolare, fa più fatica anche perché Traorè gioca a uomo su di lui a tutto campo. I compagni lo servono poco, lui sbaglia qualche pallone anche se non molla mai. Da registrare anche un tiro fuori al tramonto del primo tempo.

(dal 46′ Castrovilli: 6. Italiano ieri diceva di vederlo meglio più vicino alla porta, invece entra nei due di un centro campo ultra offensivo insieme a Bonaventura. Regge bene un tempo dopo il lungo infortunio).

Duncan: 5,5. Primo tempo molto negativo, perde anche un pallone sanguinoso in uscita con Frattesi che va vicino al gol. Meglio nella ripresa, soprattutto con un paio di chiusure ottime in area di rigore (come quella su Pinamonti).

(dal 71′ Gonzalez: 7. Dal Franchi al Franchi. Torna in campo due mesi e mezzo dopo quel 22 ottobre, accolto dagli applausi dei tifosi dopo le mille polemiche per il Mondiale. Subito una bella accelerazione, poi di testa chiama Consigli alla super risposta. È lui quindi a decidere il match, freddissimo dal dischetto con esultanza liberatoria sotto i tifosi in Maratona).

Ikonè: 5,5. Si accende subito con un tiro a giro fuori non di molto, poi però incide poco.

Bonaventura: 7. L’anima di questa Fiorentina. Da trequartista prima e da centrocampista centrale poi. Nei primi 4′ manda due volte in porta i compagni, poi si esibisce con una gran palla per Kouame a metà ripresa. Gestisce, crea, rifinisce. A tutto campo. Prezioso anche nel finale, grande prova.

Kouame: 6. Inizia con qualche difficoltà, poi cresce fisicamente e crea qualche scompiglio nel finale di primo tempo. Nella ripresa meglio da prima punta, dà profondità e fisicità. Entra nell’azione del primo gol arpionando quel pallone in area, poi due volte non riesce a insaccare da buona posizione nè a servire Saponara solo sul secondo palo.

Cabral: 5,5. Si sbatte, svaria sul fronte offensivo cercando di dare una mano alla squadra. Ma davanti si vede troppo poco, anche mal servito dai compagni.

(dal 46′ Saponara: 7. Entra e dopo 3 minuti sblocca il match, con una girata che batte Consigli. Bello il cross per Gonzalez nel finale, due volte aspetta invano i suggerimenti di Kouame che non arrivano. Nel finale è lui a servire un tiro-cross su cui due compagni non riescono ad arrivare).

All. Italiano: 6,5. A sorpresa conferma Bianco titolare e manda in campo Venuti, dopo un primo tempo negativo stavolta i suoi cambi svoltano la partita. Da Saponara, che sblocca il match appena entrato, a Gonzalez: due gol dei subentranti che regalano i tre punti. Ma anche Terzic dà un grande impulso sulla fascia (mentre Dodo, cambio obbligato, causa il rigore). E alla fine la vittoria serviva come il pane.

240 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

240 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

240
0
Lascia un commento!x