Connect with us

News

PAGELLE VI.IT – Finalmente Ribery: inventa e segna. Ottimo Jack, Castro-Milenkovic ingenui

Ribery

La Fiorentina pareggia 1-1 a Torino in nove uomini, sfiorando la vittoria. Grande carattere in doppia inferiorità numerica

Dragowski: 6. Rischia su Lukic nel primo tempo, poi alterna interventi sicuri (come quello nel recupero) ad altri un po’ più incerti. Incolpevole sul gol del Toro.

Milenkovic: 4,5. Belotti e Zaza creano non pochi problemi, viene poi espulso al 72′: ingenuità sua sì (alla fine decisiva, perché lascia in 9 la Fiorentina, e assolutamente evitabile), ma anche una lettura sbagliata di Di Bello che espelle il serbo e ammonisce un Belotti che si lascia cadere molto facilmente.

Pezzella: 5. Si perde Belotti sull’1-1, la pecca più grande di una partita comunque fatta di diverse sbavature dietro.

Martinez Quarta: 6. Parte con diversi grandi interventi in copertura e in anticipo sugli avversari, ma in marcatura si perde non poche volte l’uomo. Molto utile però con la Fiorentina in doppia inferiorità numerica, e alla fine raggiunge la sufficienza.

Venuti: 6. Mette un buon pallone dentro salvato in extremis da Buongiorno e copre discretamente su Ansaldi. Anche qualche errorino nella sua prova, ma tutto sommato vale la sufficienza.

(dal 63′ Pulgar: 6. Entra con la Fiorentina in inferiorità numerica, niente di trascendentale ma dà copertura).

Bonaventura: 7. Nel primo tempo due tiri respinti dalla difesa del Toro, poi avvia l’azione del gol annullato a Vlahovic. Quando tutto pareva complicarsi, dopo l’espulsione di Castrovilli, è lui ad inventare l’assist per la rete di Ribery. Nel mezzo altre buone giocate.

(dall’83’ Eysseric: sv).

Amrabat: 6,5. Prestazione con qualche sbavatura, specie nella seconda parte del primo tempo. Perde anche a sorpresa qualche duello fisico, ma con la Fiorentina in inferiorità numerica si esalta nella lotta e alla fine è parecchio prezioso.

Castrovilli: 4,5. Primo tempo con tante difficoltà, al 60′ viene poi espulso per un fallo ingenuo su Lukic. E lascia per mezz’ora in inferiorità numerica i viola.

Biraghi: 5,5. Inizia la sua prova con un tiro che finisce di parecchio fuori. Poi mette un paio di buoni palloni in mezzo, ma su Singo non sempre copre bene. Anzi, dietro diverse sbavature. Anche sulla traversa di Zaza è lui a tenere in gioco la punta.

Ribery: 7,5. Finalmente il primo gol stagionale, che sblocca il francese in una gara parecchio complicata. Inizia la sua partita mandando in porta Vlahovic (che prende il palo), poi è ancora lui a imbeccare il serbo sul gol annullato a Dusan. Infine il gol del vantaggio, al termine di una grande azione con Bonaventura.

(dal 73′ Igor: 6. Entra con la Fiorentina in doppia inferiorità numerica, fa il suo).

Vlahovic: 6. Segna anche un gol di destro, ma l’urlo di gioia viene poi strozzato per un fuorigioco millimetrico. Nella sua prova anche un palo clamoroso al 10′ a tu per tu con Sirigu, mentre è molto utile quando la Fiorentina va in inferiorità numerica a tener palla in avanti. Bravo a lottare contro i difensori granata.

(dall’83’ Kouame: sv. Dovrebbe dare energie fresche per tenere su palla, sbaglia invece tanti controlli. Anche se guadagna un paio di punizioni preziose).

All. Prandelli: 6,5. La Fiorentina parte forte, poi nel finale di primo tempo inizia a cedere alla fisicità di Zaza e Belotti, duo che manda in tilt la difesa viola. E con il rosso a Castrovilli la ‘frittata’ pareva fatta. Invece la Fiorentina trova energie e qualità nascoste, passando avanti e ‘rischiando’ di uscire da Torino con i tre punti anche dopo la doppia inferiorità numerica. Al netto di qualche amnesia dei singoli, la Fiorentina c’è. E alla fine uscire con un punto da una partita così può essere una mezza vittoria.

384 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

384 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

384
0
Lascia un commento!x