Primo tempo soporifero, acceso nel finale da Bernardeschi e dal gol di Borja Valero. Ripresa più vivace, con la Fiorentina sempre padrona del campo e con i due gol realizzati da Babacar e Bernardeschi.
Ha giocato controllando la partita, pensando anche alla gara di giovedì in Germania contro il Borussia Mönchengladbach. Una vittoria che permette alla Fiorentina di rimanere in corsa per l’Europa, un successo che in qualche maniera fa dimenticare il pesante ko di Roma. Adesso l’Europa League, e domenica il Milan a San Siro.
TATARUSANU: VOTO 6. Primo tempo da spettatore, a inizio ripresa dice di no d’istinto a un tiro ravvicinato di Zapata.
TOMOVIC: VOTO 6.5. Molto disciplinato tatticamente, si occupa esclusivamente della fase difensiva senza passare la linea di centrocampo.
GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 6. L’attacco dell’Udinese non è irresistibile, gioca con ordine e produttività, anche se in un paio di occasioni ritarda l’intervento in uscita sull’avversario.
ASTORI: VOTO 6.5. Il duello questa volta è con Zapata e lo vince senza problemi.
MILIC: VOTO 6. È la vera sorpresa della formazione viola. L’impegno e il sacrificio non mancano ma non è al livello dei compagni.
VECINO: VOTO 6.5. Corre molto, troppo. A volte anche a vuoto. Dovrebbe e potrebbe incidere, invece manca la continuità.
SAPONARA: VOTO 6. Entra al 29’st al posto di Vecino. Fa il suo esordio in maglia viola.
BADELJ: VOTO 6. Non riesce più a dirigere la squadra come in passato.
BORJA VALERO: VOTO 7. Torna al gol, s’inchina davanti alla Curva Fiesole e si toglie qualche sassolino dalle scarpe. Il tutto con una bella prestazione.
CHIESA: VOTO 6.5. Primo tempo di grande dinamismo, sempre insidioso e pericoloso. Sul 2-0 risparmia energie in vista di domenica contro il Milan.
BERNARDESCHI: VOTO 7.5. Determinato e subito in partita, da un suo gran tiro, con la palla che si stampa sulla traversa, nasce il gol di Borja Valero. Nella ripresa conquista il calcio di rigore e segna il suo decimo gol in campionato.
TELLO: VOTO S.V.. Entra al 38’st al posto di Bernardeschi.
BABACAR: VOTO 7. Pronti via e va subito vicino al gol con un tiro ravvicinato. Si muove molto in attacco e ritorna spesso centrocampo, viene giustamente premiato per la sua prestazione con il gol nel secondo tempo.
KALINIC: VOTO 6. Entra al 20’st al posto di Babacar. Subito a correre su tutti i palloni, nel finale si mangia un gol già fatto.
ALL.: PAULO SOUSA: VOTO 6.5. Ancora una volta cambia formazione e a sorpresa rispolvera Milic ma soprattutto lascia Kalinic in panchina per Babacar. Batte nettamente l’Udinese pensando anche alla gara di Europa League. In qualche maniera il tonfo di Roma è stato dimenticato.
Di
Gianni Ceccarelli