Connect with us

Focus

PAGELLE VI.IT – Duncan inventa, Nico colpisce ancora. Nzola e Sottil incompiuti

La Fiorentina pareggia 1-1 a Frosinone, dopo un primo tempo ricco di spazi e occasioni. Bene Parisi, Kayode sfortunato

Terracciano: 6. Sicuro nelle uscite, bravo ad allungarsi sul tiro di Mazzitelli. Soulé gli segna da due passi.

Parisi: 6,5. Parte a destra, a piede invertito, andando due volte vicino al gol. Torna a sinistra nella ripresa, continua a spingere e a difendere bene con tanta corsa. Soulé colpisce dalla sua parte, ma il terzino viola è evidentemente condizionato dalla deviazione di Kayode.

Milenkovic: 6,5. Prova solida, Cheddira non gli crea praticamente problemi. Ci prova anche su punizione, respinge però Turati.

Quarta: 6. Un paio di errori in uscita, per fortuna non pesanti. Ma anche chiusure importanti.

Biraghi: 6. Gara ordinata, ci prova in inserimento a metà primo tempo ma il suo assist non viene concretizzato. Esce all’intervallo anche per un colpo subito alla caviglia.

(dal 46′ Kayode: 6. Sfortunato nella spizzata che regala la palla giusta a Soule per l’1-1, da quella parte Caso gli crea un po’ più grattacapi di Baez ma alla fine soffre il giusto)

Arthur: 6. Spesso pressato, si abbassa per far girare la squadra. Alla lunga un po’ cala, anche per i colpi subiti da Mazzitelli e compagni. E infatti esce.

(dal 71′ Mandragora: 5,5. Entra quando la Fiorentina deve spingere, a parte un tiro alto dalla distanza però si fa vedere poco)

Duncan: 7. Parte benissimo, suo poi l’assist (gran palla) per il vantaggio di Gonzalez. Alto il suo tiro a fine primo tempo, bellissima poi la progressione (dopo ottimo aggancio) con tiro murato ad inizio ripresa. Prezioso anche in copertura, anche se alla distanza sbaglia qualcosina.

Gonzalez: 7. Fa tutto nella prima parte di gara. Subito un gran tiro da fuori con cui sfiora il gol, poi la rete del vantaggio con un gran colpo di testa, preciso, ad incrociare. Va a sinistra nella ripresa, resta in campo fino alla fine ma non riesce a creare più pericoli.

Bonaventura: 6. Bravo soprattutto quando aiuta a gestire il pallone, ci prova un paio di volte faccia alla porta ma le sue conclusioni non vanno a buon fine.

(dal 71′ Barak: 5,5. Non riesce a creare particolari guizzi, se non un inserimento ben controllato da Turati)

Sottil: 5,5. Sta tornando in condizione e si vede, ma il voto è il solito mix tra la potenza fisica e i tanti errori in fase di assist o conclusione. Accelera e va sempre via nei primi minuti, ma non è preciso nel passaggio dentro. Al quarto d’ora una grande fuga in contropiede, ma il tiro di mancino davanti a Turati è ai limiti dell’inconcepibile. Alla lunga viene poi contenuto dagli avversari.

(dal 60′ Ikoné: 5,5. Torna finalmente in campo, ed è la notizia più bella. Però si limita a giocate facili, a parte una ‘sgasata’ a destra che però non produce effetti)

Nzola: 5. Frustrato per la situazione, lo si legge nelle espressioni e nelle movenze. Lotta però con Okoli e gli altri, provando a rompere il fastidioso digiuno. Subito si crea un’occasione, ma viene chiuso sul 1° palo da Turati. Poi una serie di tiri murati e decisamente troppe volte pescato in fuorigioco. Nella sua prova però c’è anche quel corpo a corpo a fine primo tempo con Romagnoli che poteva girare la partita: l’arbitro dà inspiegabilmente fallo contro, ma sarebbe stato da verificare l’eventuale cartellino rosso per l’avversario e rigore/punizione dal limite.

(dall’81’ Beltran: sv)

All. Italiano: 5,5. La sua Fiorentina crea e domina nel primo tempo, ma se a Udine era stata estremamente cinica, stavolta torna nella versione sprecona. E perde due punti che impediscono di volare al 3° posto con la Juve. Il tecnico dà ancora fiducia a Nzola, ma la svolta ancora non arriva, mentre Beltran entra solo negli ultimi minuti. E stavolta i cambi non danno impulso alla Fiorentina.

331 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

331 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

331
0
Lascia un commento!x