La Fiorentina perde 2-0 in casa contro l’Inter: primo tempo più che buono, ma i viola durano meno di un’ora
Dragowski: 7. Se la Fiorentina limita il passivo, lo deve in gran parte al suo portiere. Già al 5′ fa un miracolo su Barella in controtempo, poi nella ripresa è ancora super su Perisic e Gagliardini togliendo due volte la palla dall’angolino. Poco dopo esce anche male su un corner rischiando parecchio, ma la sua prova resta molto più che positiva.
Martinez Quarta: 6. Primo tempo ad alti livelli, copre bene, anticipa e accompagna l’azione. Bellissimo il tunnel su Perisic per la traversa di Bonaventura. Con personalità tenta anche il tiro da lontanissimo, che termina alto. Nella ripresa fa invece più fatica in fase difensiva (anche sul 2° gol dell’Inter non va benissimo), anche se è prezioso a deviare il tiro di Lukaku molto pericoloso.
Pezzella: 6. Ci prova di testa in area avversaria, senza successo. In difesa prova a duellare con Lukaku e gli altri, non sempre ne esce vincitore.
Igor: 5. Qualche errorino dietro, anche in fase di impostazione. Si fa ‘sverniciare’ da Hakimi senza opporre resistenza sul secondo gol interista, che di fatto chiude la partita.
Venuti: 5,5. Buona chiusura in avvio di gara, lotta con Perisic a risultati alterni. Non legge benissimo, insieme ai compagni, l’azione del raddoppio nerazzurro.
(dal 73′ Malcuit: 6. Entra discretamente bene, pur con la partita ormai indirizzata. Un tiro a giro fuori di poco nel finale).
Bonaventura: 6,5. E’ quello che mette più qualità in mezzo al campo, pur andando a fasi alterne. Colpisce una traversa clamorosa con un gran tiro al 37′, la partita avrebbe potuto avere una storia diversa se fosse andato a segno. Un altro paio di conclusioni a seguire, senza fortuna.
Amrabat: 5,5. Lotta come sempre, ma stavolta va più in difficoltà in mezzo al campo. Sia quando ha palla al piede, sia quando deve contenere le avanzate avversarie.
Eysseric: 5. Ci prova subito con un tiro che termina fuori di poco, gioca più da mezzala che nel ruolo di Ribery. Perde però un paio di palloni importanti, e nella ripresa cala vistosamente.
(dal 73′ Pulgar: 5,5. Entra per dare più sostanza in mezzo al campo, si prende un giallo e poco più).
Biraghi: 5. Il confronto a tutta fascia con Hakimi lo vede uscire sempre sconfitto. Il marocchino sfonda subito nei primi minuti e soprattutto nella ripresa, mentre Biraghi in avanti si fa vedere solo con un cross per Vlahovic e un tiro respinto da Handanovic.
(dall’81’ Barreca: sv).
Borja Valero: 5,5. Parte bene, molto coinvolto nei primi 10′ della sua partita. Poi però esce dal gioco, non servito tra l’altro un granché dai compagni in almeno un paio di buone situazioni. Esce all’intervallo, con la Fiorentina che comunque aveva giocato un buon primo tempo.
(dal 46′ Kouame: 5. Contro l’Inter quando era entrato in Coppa aveva cambiato la Fiorentina, stavolta però non dà praticamente niente alla fase offensiva nella ripresa).
Vlahovic: 5. Partita molto complicata per lui, spesso solo là davanti e raramente capace di avere la meglio sui centrali interisti. Solo un buon colpo di testa su cross di Biraghi nel primo tempo, poco più.
(dal 73′ Kokorin: 5,5. Entra per prendere minutaggio, fa fatica ad entrare in una partita già parecchio compromessa).
All. Prandelli: 5,5. Primo tempo con tratti di personalità e buone trame, contro un’Inter in forma e determinata. Nella ripresa dopo il 2-0 la Fiorentina però esce dalla partita. Senza Milenkovic, Castrovilli e Ribery si sapeva che sarebbe stato complicato fare risultato, i viola ci provano per un’ora poi però non riescono a restare in gara e mollano il colpo anzitempo.
Di
Marco Pecorini