Connect with us

News

PAGELLE VI.IT: disastro Quarta, Callejon-Ribery non funziona. Drago limita i danni

La Fiorentina esce sconfitta per 2-0 dall’Olimpico contro la Roma, ma il risultato sta pure stretto ai giallorossi. Ancora una brutta Viola

Un’altra serataccia per la Fiorentina, che perde 2-0 all’Olimpico contro la Roma senza trovare un senso nel suo gioco e nel suo assetto tattico. Iachini si affida all’attacco veloce con Ribery e Callejon, che non produce niente. I viola partono bene ma durano 10′, poi la Roma segna e la Fiorentina esce dalla partita. Poca personalità, poco coraggio e tante braccia allargate nel primo tempo. Un po’ meglio nella ripresa, ma il 2-0 (arrivato da corner a favore dei viola) taglia le gambe perché la Fiorentina non ha né forze né idee per riprendere la partita.

Dragowski: 6,5. Se la Fiorentina resta in partita nel primo tempo, è grazie a lui. Prima si oppone a Dzeko, poi è bravissimo due volte su Karsdorp e Mkhitaryan. Incolpevole sui due gol.

Martinez Quarta: 4. Terapia d’urto per il difensore argentino, che nel reparto a tre senza il leader Pezzella deve fronteggiare Dzeko e le rapide mezzepunte della Roma. Non sempre la posizione è quella giusta, e sul primo gol giallorosso va ad ostacolare Milenkovic sul bosniaco lasciando spazio aperto per il vantaggio di Spinazzola. Nella ripresa una grande chiusura su Mkhitaryan ma anche qualche sbavatura. E nel finale un’entrataccia su Dzeko decisamente evitabile vale il rosso diretto.

Milenkovic: 5,5. E’ dura con Dzeko, ci mette il fisico e lo limita nel corpo a corpo ma non quando il bosniaco si sgancia e funge da regista offensivo per la Roma. Prova a comandare la difesa, ma Pezzella è un’altra cosa.

Caceres: 5,5. Soffre come i compagni di reparto, non fa stavolta errori individuali ma alterna cose buone ad altre meno positive. Si prende un rischio su Pellegrini nella ripresa.

Lirola: 5,5. Bravo ad anticipare Dzeko al tiro nel primo tempo, si sgancia più volte a destra (specie nella ripresa) ma i suoi palloni dentro non sono quasi mai efficaci (a parte un buon cross per Kouame).

Bonaventura: 5. Prova qualche spunto ma viene spesso raddoppiato o triplicato dagli avversari. Si ‘addormenta’ ad inizio ripresa e Veretout riparte verso la porta. Soffre come i compagni di reparto in fase di contenimento.

(dal 56′ Vlahovic: 5,5. Ha buon minutaggio nella ripresa, ma combina poco e viene servito il giusto dai compagni. Un solo colpo di testa che termina fuori di molto, qualche sponda nel finale per la squadra e poco più).

Amrabat: 5,5. Primo tempo davanti alla difesa, qualche buon pallone recuperato ma viene sopraffatto con i compagni dalle folate della Roma. Nella ripresa con Pulgar riesce a sganciarsi un po’ di più.

(dall’81’ Duncan: sv)

Castrovilli: 6. Primi minuti di alto livello. Suo l’unico tiro verso la porta del primo tempo, con una bella conclusione a giro che esce di poco. Subito dopo un gran numero in area per poco non trova Callejon. Poi tanta determinazione ma pochi palloni giocabili. Viene ammonito un po’ generosamente da Orsato, poi rischia il secondo giallo al 45′ entrando col braccio in ritardo su Mkhitaryan. E Iachini lo lascia negli spogliatoi.

(dal 46′ Pulgar: 5,5. Cerca di tappare i buchi in mezzo al campo, si vede il giusto. Ma il suo ingresso permette ad Amrabat di sganciarsi un po’, e rispetto all’ultima mezz’ora del primo tempo la Fiorentina va un po’ meglio).

Biraghi: 5,5. Stavolta si vede meno, l’asse con Ribery funziona poco.

Callejon: 5. Nel Real Madrid avrà pure giocato da seconda punta, ma spostare uno dei più forti esterni degli ultimi anni in mezzo al campo non pare dare troppi frutti. L’attacco leggero con Ribery nel primo tempo non funziona, nella ripresa ha un po’ più di spazi e senso (anche se fa la mezza punta e non l’esterno puro nel 3-4-3) ma riesce a combinare poco.

(dal 66′ Kouame: 5,5. Si fa vedere con un colpo di testa che però termina centrale per Mirante. Poco più)

Ribery: 5,5. E’ l’unico che prova a tener palla e far salire la squadra, ma Mancini non gli dà spazio e alla fine Franck riesce a combinare poco.

(dall’81’ Cutrone: sv).

All. Iachini: 4,5. Fiorentina senz’anima, oltre che senza gioco e con poco senso anche a livello tattico. I viola partono forte, ma durano 10′. L’attacco veloce con Callejon e Ribery non produce praticamente niente, la squadra arretra il baricentro soprattutto dopo il gol di Spinazzola e non riesce praticamente mai ad uscire nel primo tempo. E deve ringraziare solo la scarsa concretezza dei giallorossi per restare in partita fino alla ripresa. Poi Iachini passa ad una sorta di 3-4-3 con Vlahovic per Bonaventura, ma Callejon ancora non viene utilizzato sulla fascia, ma più centrale. Da un corner a favore arriva il raddoppio della Roma, e da lì la Fiorentina non dà più l’impressione di avere idee per riaprire la sfida. Neanche quando il tecnico butta dentro tutti gli attaccanti dalla panchina.

335 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

335 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

335
0
Lascia un commento!x