Connect with us

News

Pagelle VI.IT: c’è solo da essere orgogliosi di questa Fiorentina. Veretout padrone in mezzo al campo, Vitor Hugo super in difesa. Dabo in crescita, Simeone subito concreto

La Fiorentina mette sul piatto il pokerissimo e lo fa nel recupero della gara di Udine, quella non giocata circa un mese fa per la morte di Davide Astori. E soprattutto per questo nulla era facile, scontato, per Pioli e la sua squadra. Una Fiorentina scesa in campo con il giusto piglio, il giusto atteggiamento. Sempre propositivo, sempre alla ricerca della vittoria. Un successo che porta le firme di Veretout e Simeone e che lancia sempre più i viola quello che era un sogno e che col passare delle giornate si sta sempre più materializzando. Sabato a Roma Pioli dovrà fare a meno di Chiesa per squalifica ma c’è solo da essere orgogliosi per quanto questa Fiorentina sta facendo giorno dopo giorno, partita dopo partita. Superando probabilmente i propri limiti, questo quanto e grazie anche a Davide Astori.

SPORTIELLO: VOTO 6.5. Nel primo tempo si fa trovare pronto e reattivo sul forte tiro di Perica. Grandissima deviazione a inizio secondo tempo sul tiro da fuori area di Jankto.

MILENKOVIC: VOTO 6. Si gioca poco dalla sua parte ma resta vigile e concentrato. Sempre più una sicurezza

PEZZELLA: VOTO 6.5. Gara con un po’ troppi alti e bassi, alcune palle perse che possono costare troppo, giusta l’ammonizione per l’entrata in ritardo su Perica

VITOR HUGO: VOTO 7. Ottimo primo tempo negli anticipi, nelle marcature, nell’impostazione del gioco. Nel secondo tempo non molla di un centimetro e finisce in crescendo.

BIRAGHI: VOTO 6. Torna dal primo minuto dopo la giornata di squalifica, spinge molto sulla fascia sinistra ma è meno concreto di altre gare. Più sicuro nella ripresa.

BENASSI: VOTO 6. Contro la difesa a cinque dell’Udinese sarebbero importanti i suoi inserimenti ma purtroppo quelli dentro l’area bianconera sono pochi. Resta importante il lavoro ‘oscuro’ davanti alla difesa viola.

VERETOUT: VOTO 7.5. Parte col freno tirato ma quando c’è da tirare, e realizzare, il calcio di rigore non si tira indietro dimenticando così l’errore dal dischetto di Torino. In mezzo al campo domina in lungo e largo, sempre presente nelle due fase di gioco.

DABO: VOTO 6.5. In mezzo al campo non trova ritmo e posizione giusta, bravo a recuperare su Hallfredsson. Ancora un po’ scoordinato nei movimenti ma sulle palle alte si fa trovare sempre pronto e col passare dei minuti acquisisce sicurezza e padronanza. In crescita.

CHIESA: VOTO 6. Al 7’pt va vicino al gol con un insidioso tiro a rientrare sul secondo palo. Al 27’pt conquista il prezioso calcio di rigore. Nel secondo tempo prende in maniera gratuita il cartellino giallo che gli farà scattare la squalifica sabato contro la Roma.

EYSSERIC: VOTO S:V: Entra al 42’st al posto di Chiesa

SAPONARA: VOTO 6. Molto ispirato, parte molto bene ma poi nel finale di primo tempo la sua efficacia scompare. A metà del secondo tempo Pioli lo sostituisce anche perché troppo nervoso con Del Paul

GIL DIAS: VOTO 5. Entra al 21’st al posto di Saponara. Purtroppo sbaglia tutto quello che c’è da sbagliare.

FALCINELLI: VOTO 6. A sorpresa Pioli lo preferisce a Simeone, suo il colpo di tacco in area per Chiesa che si conquista il calcio di rigore. Al 37’pt si mangia clamorosamente il gol del 2-0, solo davanti a Bizzarri, inciampando sul pallone. Dalla lotta non si tira indietro.

SIMEONE: VOTO 6.5. Entra al 21’st al posto di Falcinelli. Quattro minuti e con caparbietà trova lo spazio giusto per un tiro centrale e il 2-0 per i viola.

ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 7. Alla vigilia aveva detto che avrebbe cambiato qualcosa per avere maggior freschezza fisica e mentale, così è stato. E la squadra collezione una buona partita e centra la quinta vittoria consecutiva, difficile fare di meglio.

145 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

145 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

145
0
Lascia un commento!x