Connect with us

News

PAGELLE VI.IT: Castrovilli superstar, male tutti davanti. E la difesa ‘balla’

La Fiorentina rischia di compromettere tutto, ma alla fine riesce a portare a casa i tre punti contro l’Udinese

Vittoria sofferta, ma alla fine arrivano i tre punti. La difesa ‘balla’ soprattutto dopo l’uscita di Pezzella, esordio complicato per Martinez Quarta così come quello da titolare di Callejon. La Fiorentina si aggrappa ad un super Castrovilli, autore di due gol e di un assist. Bene anche Biraghi in fase propositiva, così come Milenkovic che pure dietro non è sempre precisissimo. In crescita Amrabat: non gli viene chiesto di essere un regista, ma quanto a muscoli e palloni recuperati fa bene la sua parte. Vlahovic davanti non sfrutta neanche questa occasione, fanno poco anche Cutrone e Kouame. Mentre Dragowski è miracoloso in almeno due occasioni.

Dragowski: 7. Inizia la sua partita rischiando la ‘frittata’ in uscita, ma alla fine è decisivo a tenere a galla la Fiorentina con parate fondamentali. Al 14′ perde la palla in presa alta, Lasagna lo grazia ma è bravo anche lui a metterci la mano e rimediare al suo errore. Poi bella parata sullo stesso Lasagna poco dopo, mentre nella ripresa è miracoloso su Okaka e Deulofeu quando i viola erano sul 3-1.

Milenkovic: 6,5. Parte così e così, poi realizza il 2° gol viola raccogliendo in ottima posizione l’assist di Castrovilli. Bravo a chiudere sull’errore di Caceres nel primo tempo, nella ripresa senza Pezzella balla un po’ con i compagni. Non benissimo sul secondo gol di Okaka.

Pezzella: 6. Dà ordine alla difesa finchè è in campo, il primo gol dell’Udinese arriva poco dopo la sua uscita e non è una totale casualità. Bravo in particolare in una chiusura in area nei primi minuti.

(dal 38′ Martinez Quarta: 5,5. Esordio in maglia viola piuttosto complicato. Appena entra, al posto di capitan Pezzella e con il trio difensivo riassettato, la Fiorentina prende gol, e un po’ tutti sono posizionati male in difesa. Non attento al 61′ su Okaka che conclude a botta sicura, e anche sulle palle alte va a volte in sofferenza. Non benissimo neanche sul raddoppio avversario).

Caceres: 5,5. Primo tempo in sofferenza, con un paio di errori in impostazione (specie quello al 33′ che per poco non porta l’Udinese in porta) e un duello perso in velocità con Lasagna. Anche nella ripresa, quando è capitano,la retroguardia scricchiola. Anche se lui ci mette un paio di pezze importanti. Ma sul secondo gol ospite non è irreprensibile in mezzo all’area.

Lirola: 6. Parte molto propositivo sulla destra, poi con la Fiorentina in vantaggio si occupa soprattutto di contenere. E dalle sue parti riesce a gestire piuttosto bene.

(dal 79′ Venuti: sv. L’Udinese sfonda spesso dalla sua parte nel finale).

Bonaventura: 6. Si muove parecchio, entra nell’azione del primo gol e guadagna qualche fallo prezioso. Non una gran partita, ma alla fine sufficiente.

(dal 79′ Pulgar: sv. Si vede poco e fa poco filtro).

Amrabat: 6,5. Non si vede troppo in impostazione, ma con la sua forza recupera diversi palloni, alcuni preziosi. Non soccombe di fronte ad una squadra molto fisica come l’Udinese, anzi si fa sentire più volte sotto questo aspetto. Rischia anche qualche giocata palla al piede, ma ne esce quasi sempre vincitore.

Castrovilli: 8. Due gol, un assist. Tre giocate decisive per far tornare alla vittoria la Fiorentina. Puntuale sul cross di Biraghi per l’1-0, lucido a vedere Milenkovic sul 2° palo e pennellare la palla precisa per il raddoppio. Il tris è una chicca: è lui ad avviare l’azione di contropiede, e a finalizzare piazzando la palla sul secondo palo. Più nel gioco nella ripresa rispetto al primo tempo, anche se nel finale va in difficoltà come tutti.

Biraghi: 6,5. Ottimo l’assist per Castrovilli che apre la partita, ci mette tanta corsa ma dalla sua parte in più di un’occasione l’Udinese si rende pericolosa. Ci mette lo zampino anche sul secondo gol di Castro.

Callejon: 5,5. Prima da titolare in viola, ancora schierato da seconda punta. Apre la sua partita giocando bene verso Bonaventura la palla che dà il via al primo gol viola. Al 16′ un tiro che termina abbondantemente alto. Poi riesce ad incidere poco, sempre chiuso dagli avversari in una zona di campo dove ci mette buona volontà non trovando però troppi spazi.

(dal 65′ Cutrone: 5. Ultima mezz’ora di gara, ma non riesce né a costruirsi occasioni né ad aiutare la squadra tenendo su palla).

Vlahovic: 5. Ancora titolare, non sfrutta l’occasione. Buono il movimento che favorisce il gol di Milenkovic, poi però non riesce mai a creare altri pericoli davanti. Rivedibile anche nel gioco di sponda per la squadra, sempre attaccato dai difensori dell’Udinese.

(dal 65′ Kouame: 5. Come Cutrone. Pare spesso sulle gambe, lotta con gli avversari ma fa fatica a tener su palla).

All. Iachini: 6. La Fiorentina vince, alla fine va bene così. Più o meno. Partenza lanciata col doppio vantaggio, ma la squadra sempre tutt’altro che padrona del campo. Di fatto l’Udinese rientra in partita e pare la fotocopia di Cesena. Nella ripresa, in ripartenza, arriva il tris che pare mettere bene la sfida, ma ancora una volta la Fiorentina subisce il ritorno avversario e per poco non compromette tutto. Un finale in grande sofferenza, senza riuscire ad uscire dalla propria metà campo. Ma alla fine arrivano i tre punti che danno quantomeno un po’ di ossigeno.

270 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

270 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

270
0
Lascia un commento!x