Brava, brava Fiorentina. Bravo a Pioli, bravi a tutti i giocatori. Nella prima trasferta senza più Davide Astori era difficile giocare e invece i viola hanno messo tanto cuore e personalità, meritando fino in fondo la vittoria. Una vittoria per la Fiorentina, una vittoria per Astori, una vittoria voluta, ottenuta, che dà una classifica probabilmente non sperata fino a qualche settimana fa. Con unità, sacrificio, qualsiasi risultato è possibile.
SPORTIELLO: VOTO 6. Primo tempo sostanzialmente da spettatore della partita. Poco da fare sul tiro ravvicinato di Belotti.
MILENKOVIC: VOTO 6.5. Ancora una conferma dal difensore serbo, giovanissimo ma gioca con carattere e personalità da gran giocatore esperto e navigato.
PEZZELLA: VOTO 6.5. Un errore nel primo tempo che poteva costare caro, poi ordinaria amministrazione.
VITOR HUGO: VOTO 6.5. Ancora una buona prestazione del difensore brasiliano, su di lui possibile rigore in area Torino per una trattenuta.
BIRAGHI: VOTO 7. Spinge molto sulla corsia di sinistra, in una di queste uscite conquista il calcio di rigore. Il cartellino giallo preso nel secondo tempo gli costerà la sfida contro il Crotone alla ripresa del campionato. Nel finale è sempre da un suo cross che arriva il secondo rigore per la vittoria finale.
BENASSI: VOTO 6.5. Al 10′ Chiesa gli mette sui piedi un pallone d’oro, ma davanti a Sirigu sbaglia tutto, svirgolando la conclusione. Lotta fino all’ultimo e si prende un giallo che gli farà saltare la sfida contro il Crotone.
BADELJ: VOTO 6.5. Detta i tempi alla squadra con la giusta intensità e concretezza. Buona la prova col doppio playmaker Saponara.
VERETOUT: VOTO 7. Si fa parare il rigore da Sirigu al 14’, si rifà alla grande, questa volta al 14’st, quando recupera palla a centrocampo, s’invola verso la porta granata e mette dentro per il meritato vantaggio.
SAPONARA: VOTO 7. Da un suo gran bel lancio per Chiesa arriva il rigore, poi fallito, da Veretout. Buone alcune sue triangolazioni, spesso parte dal basso. Gioca una gran partita, è senza dubbio sulla via del recupero. Giocatore che può diventare fondamentale per questa Fiorentina.
THEREAU: VOTO 6.5. Entra in campo al 32’st al posto di Saponara. Purtroppo il dramma che vive la squadra con la scomparsa di Astori c’è chi lo vive in una maniera o l’altra, il francese è apparso totalmente assente in campo. In attacco e sul gol di Belotti, visto che l’ha fatto passare senza contrastarlo in area viola. Poi si assume, in pieno recupero, la responsabilità di battere il rigore e lo realizza, indicando al cielo la dedica a Davide Astori.
CHIESA: VOTO 6.5. Non trova difficoltà a superare Ansaldi nell’uno contro uno, ma nel primo tempo ha poche palle giocabili.
SIMEONE: VOTO 6. Ancora una volta impegno e sacrificio non mancano, quello che manca è sempre il gol.
FALCINELLI: VOTO 6. Entra al 20’st al posto di Simeone. Troppo lento nella manovra della squadra e davanti alla porta avversaria.
ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 7. Si affida all’undici iniziale di domenica scorsa contro il Benevento. La sua Fiorentina ci mette cuore e voglia di vincere. Fa la partita dall’inizio alla fine e non si scoraggia dopo il rigore sbagliato dopo una manciata di minuti. Peccato per il gol preso nel finale di partita.
Di
Gianni Ceccarelli