Connect with us

News

PAGELLE VI.IT – Biraghi stavolta stecca, Sottil provvidenziale. Poco Piatek

Dopo un buon inizio, la Fiorentina appare troppo svogliata ma è brava a trovare il pareggio pur in inferiorità. Odriozola a due facce, Ikoné a sprazzi

Terracciano: 7. Tiene in piedi la Fiorentina parando il rigore di Joao Pedro che avrebbe di fatto chiuso la sfida.

Odriozola: 5. Al 7’ si procura un calcio di rigore, atterrato da Bellanova. Nella ripresa perde Joao Pedro sul gol del Cagliari, poco dopo si fa soffiare palla da Dalbert che porta alla sua controversa espulsione. A prescindere dallo show di Aureliano, il terzino spagnolo si conferma prezioso in fase di possesso, ma con evidenti limiti in fase difensiva.

Milenkovic: 6. Rischia l’autogol all’ultimo istante del primo tempo, quando la sua deviazione sulla punizione di Marin colpisce la traversa.

Igor: 5,5. Si fa scherzare da Joao Pedro in occasione del palo del rossoblù nel primo tempo e lo soffre per tutta la partita.

Biraghi: 4,5. Dopo cinque minuti regala palla a Joao Pedro con un retropassaggio suicida, graziato dal brasiliano. Tre minuti dopo si fa parare da Radunovic un rigore tirato malissimo. Da quel momento subisce l’impatto psicologico dell’errore dal dischetto e gioca una pessima partita.

Bonaventura: 5,5. Un po’ in ombra nel primo tempo, nel quale non riesce a centrare la porta di testa sul suggerimento di Piatek. Nella ripresa prova a prendere in mano la squadra, ma ci riesce a fasi alterne.

Torreira: 6. Solito lavoro tentacolare nel recuperare palloni a grappoli, ma in impostazione soffre la pressione del Cagliari e la manovra ne risente.

Castrovilli: 6. Inizia bene la partita, con alcuni buoni spunti, poi soffre il ritorno del Cagliari come tutti i compagni. Tutto sommato resta una prova sufficiente, ma da lui ci si aspetta di più. Esce all’intervallo per un problema fisico.

(dal 45’ Maleh: 5,5. Fa la guerra con tutto il Cagliari, la partita si innervosisce troppo e lui altrettanto. Tanta foga, ma stavolta a questa non abbina la qualità)

Ikoné: 6. Protagonista nell’azione del rigore con una palla illuminante per Odriozola. Giocatore frizzante, sembra già buona l’intesa con Odriozola anche se ovviamente deve crescere nella continuità dentro la partita. A tal proposito, sparisce nella ripresa e Italiano lo sostituisce.

(dal 60’ Sottil: 7. Si inventa il gol dell’1-1, con una cavalcata sulla fascia culminata con un sinistro chirurgico. Fischiato dai suoi ex tifosi fin dall’ingresso, esulta polemico sotto la curva del Cagliari che non la prende bene. Italiano lo sostituisce al 90’ per evitare guai)

(dal 90’ Nastasic: sv.)

Piatek: 5,5. Poteva far meglio di testa sulla palla morbida di Castrovilli al 14’. Bello invece il cross servito a Bonaventura al 44′. Tanto lavoro sporco, ma si vede troppo poco. Qualche errore di troppo sul piano tecnico.

(dal 68’ Venuti 6. Tiene a bada le sortite offensive del Cagliari nella sua zona di competenza)

Gonzalez: 6,5. Bellissimo il break al 24’ e si fa 50 metri palla al piede, il suo sinistro meritava fortuna migliore. Spacca in due il Cagliari con le sue accelerazioni, ma risulta poco concreto quando arriva in zona gol. Si vede meno nella ripresa, ma quando la partita si fa brutta lui è il primo a fare la guerra con gli avversari.

All. Italiano: 6. Aureliano ci mette tanto del suo, ma la Fiorentina dopo un buon inizio appare svogliata sul campo, con eccessiva leggerezza in fase difensiva e poca concretezza in fase offensiva. L’episodio discutibile dell’espulsione di Odriozola incattivisce la partita e dopo il pareggio polemico di Sottil di fatto non si gioca più. Azzeccata la scelta del tecnico di mandare l’esterno italiano in campo, che gli regala un punto preziosissimo per come si era messa la partita. Nel finale decide di accontentarsi e toglie proprio un nervosissimo Sottil per aggiungere un difensore centrale.

79 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

79 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

79
0
Lascia un commento!x