Connect with us

News

Pagelle VI.IT: Biraghi decide, Sportiello salva. Bene Astori e Chiesa. Attacco a due punte ma nessun tiro in porta. Di positivo c’è il ritorno alla vittoria

Una partita modesta, tra due squadre modeste e dove, per fortuna, la Fiorentina contro il Chievo Verona è tornata alla vittoria. L’unica cosa da salvare in una domenica dove è vero che il freddo e il vento hanno contraddistinto la gara del Franchi ma alla fine era così per entrambe le squadre. Dove nessuna delle due squadre aveva capito come giocare il pallone, e come battere i calci d’angolo. Una vittoria che riporta la Fiorentina al successo ma la vera vittoria sarebbe stata quella di ripagare gli spettatori presenti del costo del biglietto per uno spettacolo che in tutto e per tutto non c’è stato.

SPORTIELLO: VOTO 6.5. Salva il risultato nel finale con un grande intervento d’istinto su Radovanovic

VITOR HUGO: VOTO 6. Primo tempo tutto sommato tranquillo, nella ripresa commette qualche errore di troppo in uscita sull’avversario e nel giocare la palla.

PEZZELLA: VOTO 6. Ordinaria amministrazione nel primo tempo, nella ripresa gioca d’esperienza.

ASTORI: VOTO 6.5. Il migliore in difesa tra i viola. Sicuro, preciso, concreto. Sfiora anche il gol nel primo tempo con un bel colpo di testa.

CHIESA: VOTO 6.5. Come sempre ci mette l’anima per incidere e determinare. Gioca largo anche se spesso cambia corsia e questo lo porta lontano dalla porta. E’ costretto alla fine a uscire per infortunio

GIL DIAS: VOTO S.V. Entra al 43’st al posto di Chiesa

BENASSI: VOTO 5.5. Senza Badelj il suo apporto in qualità a centrocampo dovrebbe emergere, invece ancora una volta non riesce a incidere e determinare.

CRISTOFORO: VOTO 5. Pioli gli affida la regia della squadra per l’assenza di Badelj, occasione fallita per l’uruguaiano.

DABO: VOTO 5.5. Entra al 24.st al posto di Cristoforo. Si fa notare soprattutto per le diverse palle perse.

VERETOUT: VOTO 5.5. La grinta, la voglia di fare bene non manca ma continua a essere meno preciso e utile alla squadra rispetto alla prima parte di campionato.

BIRAGHI: VOTO 7. E’ sua la prima occasione da gol dopo una manciata di minuti, ma il suo tiro dal limite viene deviato in calcio d’angolo. Ci riprova al 6’ e questa volta segna un gran gol, il modo migliore per festeggiare la convocazione in azzurro.

SIMEONE: VOTO 5. Questa volta aveva anche un compagno in attacco per concretizzare meglio, risultato zero tiri in porta. Sbaglia anche la più facile delle occasioni, di testa, quando si ritrova davanti a Sorrentino.

FALCINELLI: VOTO 5. Cerca di sfruttare l’occasione ma in campo si fa vedere soprattutto per i duelli fisici con gli avversari che per tiri o occasioni gol e quando gli capita invece di provare con un diagonale vincente spedisce sul fondo un prezioso pallone.

THEREAU: VOTO S.V. Entra al 43’st al posto di Falcinelli

ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 6. Costretto a rinunciare agli squalificati Badelj e Milenkovic ridisegna la squadra col 3-5-2 e i due attaccanti dal primo minuto. La prestazione è da dimenticare ma era importante tornare alla vittoria.

295 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

295 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

295
0
Lascia un commento!x