News
Pagelle VI.IT: Bernardeschi da favola, Chiesa fantastico, Zarate perfetto. Tagliavento da 3
La Fiorentina esce dal match contro il Napoli con tanto rammarico e amarezza per una vittoria mancata solo all’ultimo minuto di recupero. I viola, davanti alla forza, velocità e qualità del Napoli hanno risposto con una prestazione di cuore, carattere, sacrificio e personalità. Con degli errori, ma con la consapevolezza di rispondere colpo su colpo alla formazione di Sarri.
Va sotto ingiustamente, si rialza e cerca di recuperare. Trova il pareggio, torna nuovamente sotto, riequilibra la partita e compie la meritata rimonta per un ottimo secondo tempo. Nel finale, però, Salcedo ci mette un piede di troppo e il sogno della vittoria in rimonta svanisce.
TATARUSANU: VOTO 7. Insigne era in fuorigioco, il tiro è tanta roba ma non si dovrebbe prendere un gol da tale distanza. Poi compie almeno due ottime parate su Mertens e Insigne. Nel finale sfiora l’impresa di parare il rigore.
SALCEDO: VOTO 5. Dalla sua parte scendono Insigne e Hamsik, facendosi imbucare più volte. Poi nel finale mette il piede dove non lo deve mettere.
TOMOVIC: VOTO 5. Gioca al posto dell’indisponibile Gonzalo Rodriguez, si trova davanti Mertens. Incredibile l’errore nella ripresa che consegna a Insigne il pallone del 2-1.
ASTORI: VOTO 6. Con Tomovic cerca di limitare l’attacco partenopeo. Resta in gara fino alla fine.
MAXI OLIVERA: VOTO 6. Diverse affondi sulla fascia, con alcuni buone decisioni e cross. Nel secondo tempo sale d’intensità
VECINO: VOTO 5.5. Troppi errori in costruzione e in fase difensiva, troppe le palle che lascia passare in profondità.
BADELJ: VOTO 5.5. Davanti alla qualità e dinamicità del centrocampo del Napoli va in difficoltà. SANCHEZ: VOTO 6. Entra al 27’st al posto di Badelj.
CRISTOFORO: VOTO 6.5. Sousa lo schiera dal primo minuto per rafforzare il centrocampo. Lotta fino a quando rimane in campo, portando intensità al centrocampo viola.
ZARATE: VOTO 7. Entra al 27’st al posto di Cristoforo. Segna un gol al volo, fantastico. In venti minuti fa tutto alla perfezione.
CHIESA: VOTO 7,5. Intraprendente, voglioso, tanti tiri in porta, bravo in alcuni spunti, tra i migliori della Fiorentina. Gli manca solo il gol, esce tra gli applausi.
DIKS: VOTO S.V. Entra al 41’st al posto di Chiesa.
KALINIC: VOTO 6. Ci prova in tutte le maniere, viene ammonito e fermato ingiustamente quando lanciato a rete (rischia il doppio giallo in una caduta in area del Napoli per simulazione.
BERNARDESCHI: VOTO 8. Parte col giusto piglio, ma dopo 10 minuti svanisce. Poi per fortuna cambia totalmente nel secondo tempo. A inizio ripresa trova la deviazione di Callejon sulla punizione dell’1-1, poi poco dopo il secondo vantaggio del Napoli trova un gran tiro che porta il pallone nell’angolo basso alla sinistra di Reina. Poi il gran assist a Zarate per il fantastico gol dell’argentino.
ALL.: PAULO SOUSA: VOTO 7. Torna a schierare sostanzialmente un centrocampo a tre, ma deve rinunciare a giocatori come Borja Valero, Gonzalo Rodriguez, Ilicic. La squadra entra subito in partita e non molla davanti alla forza e qualità del Napoli. Dopo il gol reagisce subito e gioca un ottimo secondo tempo. Compie la rimonta poi il maligno rigore del 3-3. Sousa vuol vincere la partita, inserisce Zarate e da maggior peso al centrocampo con l’ingresso di Sanchez. La Fiorentina sfiora l’impresa, svegliata solo all’ultimo minuto di recupero. Una squadra viva, protagonista, sfortunata. Fermata dal Napoli e dall’arbitro Tagliavento.
ARBITRO TAGLIAVENTO: VOTO 3. Inqualificabile la sua prestazione. Ammonisce dopo tre minuti Kalinic per un fallo che non commette. Convalida il gol di Inisgne in netto fuorigioco. Ferma Kalinic lanciato a rete per fallo su avversario, quando non tocca nemmeno il giocatore del Napoli. Molte le punizioni e i cartellini gialli tirati fuori per condizionare la gara. Non è la prima volta. Serve un intervento netto e deciso della dirigenza viola: non è la prima volta che durante la stagione la Fiorentina subisce per errori arbitrali, a volte grossolani.