News
Pagelle VI.IT: Berna si regala una perla al Borussia Park. Centrocampo e attacco in difficoltà
Che la partita di Mönchengladbach non sarebbe stata una gara semplice si sapeva, quello che ha invece ha sorpreso tutti sono state le difficoltà che la Fiorentina ha avuto per fare gioco, per creare azioni da gol.
Kalinic e compagni per tutto il primo tempo hanno subito nettamente i tedeschi. Molti, troppi giocatori viola mai in partita. Troppi gli errori commessi, anche semplicemente in fase d’appoggio al compagno o d’impostazione. E in queste partite diventano determinanti le giocate singole, i colpi di classe.
Come la punizione di Federico Bernardeschi al termine del primo tempo, dopo che per tutta la prima parte di gara non si era mai fatto vedere.
Una vittoria che comunque è importante per la gara di ritorno, l’obiettivo era vincere senza subire gol e alla fine questo è stato anche se la prestazione non è stata sicuramente di quelle da ricordare.
TATARUSANU: VOTO 6.5. Attento e preciso sotto il continuo attacco del Borussia Mönchengladbach, al 14’pt risponde alla grande sul tiro ravvicinato a botta sicura di Herrmann.
SANCHEZ: VOTO 5.5. Sembra aver perso certezze e sicurezza in questo nuovo ruolo. Sempre in affanno e in difficoltà contro Johnson. Bene quando riesce a evitare il gol del solito Herrmann a porta praticamente vuota. Meglio nel secondo tempo.
GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 6.5. Parte molto bene, giocando d’anticipo, ma poi davanti alla velocità dei tedeschi va in difficoltà. Non riesce a limitare le incursioni di Stindl. Nella ripresa un intervento sbagliato dentro l’area viola poteva costare molto ma poi si riprende bene.
ASTORI: VOTO 6.5. Il Borussia Mönchengladbach gioca molto sulla parte sinistra della Fiorentina, lui cerca di rimanere lucido e produttivo fino alla fine.
VECINO: VOTO 5.5. Primo tempo da dimenticare, non entra in partita. Sbaglia quello che c’è da sbagliare e non riesce a entrare nel gioco viola. Nella ripresa porta maggior determinazione alla manova viola.
BADELJ: VOTO 5.5. Anche lui non riesce a trovare il ritmo giusto, spesso in difficoltà davanti al pressing del centrocampo tedesco.
BORJA VALERO: VOTO 6. Più che sulla linea mediana gioca molto sulla trequarti. Alcuni spunti interessanti, ma discontinuo. Al 17’st spara alto sopra la traversa da sotto la porta il pallone che poteva essere il 2-0. Ci prova anche al 38’st con un tiro dalla lunga distanza ma questa volta trova Sommer che si distende e devia il pallone.
MAXI OLIVERA: VOTO 5. Anche per lui serata da dimenticare. Sempre in difficoltà contro Herrmann ma non solo. Sbaglia anche semplici appoggi ai compagni.
TELLO: VOTO 5. Si vede solo per un’accelerazione nel primo tempo.
TOMOVIC: VOTO S.V. Entra al 39’st al posto di Tello.
BERNARDESCHI: VOTO 7. Mai visto in campo per tutto il primo tempo, per fortuna s’inventa una punizione fantastica, nel giorno del suo compleanno, per il gol che vale la vittoria.
CRISTOFORO: VOTO 6. Entra al 19’st al posto di Bernardeschi.
KALINIC: VOTO 5. Tanto movimento ma nessuna palla gol giocabile.
BABACAR: VOTO 6. Entra al 30’st al posto di Kalinic. Trova lo spazio per un tiro centrale da fuori area, Sommer para a terra
ALL.: PAULO SOUSA: VOTO 6. Si affida al ‘sicuro’ per giocatori e modulo. Fiorentina che soffre moltissimo nel primo tempo ma che trova il gol con la gran punizione di Bernardeschi. Nella ripresa i ritmi calano ma la squadra continua a soffrire ma vincere non è mai facile, soprattutto in Europa. E adesso gli ottavi di finale sono più vicini.