Connect with us

News

Pagelle VI.IT: Berna e Ilicic, doppiette che fanno male. Dai viola e da Sousa lezione di calcio

Solo e semplicemente una grande lezione di calcio della Fiorentina a Empoli. Questo è rinchiuso del 4-0 dei viola, e per le occasioni avute il divario sarebbe dovuto essere ampiamente maggiore. Una gara dominata dall’inizio alla fine, che ha mostrato una squadra in crescita, una squadra alla quale è tornata la voglia di sorprendere tutto e tutti. Giovedì in coppa la riprova e lunedì prossimo a Milano contro l’Inter per la conferma. D’altra parte nelle ultime 15 partite la Fiorentina ha ottenuto 8 vittorie, 6 pareggi, 1 sola sconfitta e con quella del Castellani la quarta vittoria consecutiva lontana dal Franchi. E c’è chi pensa di mandar via Paulo Sousa

TATARUSANU: VOTO 6.5. Alcune buone parate nel primo tempo, nella ripresa ordinaria amministrazione e una grande parata ancora su Maccarone.

TOMOVIC: VOTO 6. Dalla sua parte l’Empoli spinge molto perché Tello non fa la fase difensiva. Rischia molto su Maccarone a fine primo tempo (ma l’attaccante aveva toccato la palla di mano) e si ‘ferma’ in tempo quando ha cercato di reagire su Saponara. Nella ripresa esce perché già ammonito.

SALCEDO: VOTO 6. Entra al 18’st al posto di Tomovic. La gara è già indirizzata verso la vittoria dei viola ma entra col giusto atteggiamento.

GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 6. Rispetto ad altre gare gioca più bloccato, anche perché con l’attacco dell’Empoli è giusto non concedere spazi. Nella ripresa controlla senza fatica.

ASTORI: VOTO 6.5. Molto partecipe alla manovra, proprio da una sua iniziativa nasce il gol di Bernardeschi. Anche nel secondo tempo il suo tema di gioco non cambia.

MILIC: VOTO 6. Dalla sua parte arriva spesso Pucciarelli e anche per questo difficilmente supera la metà campo, quando lo fa arriva il gol viola. Nella seconda parte di gara cura più la parte difensiva.

BADELJ: VOTO 6.5. Dal primo minuto a sorpresa in campo, gioca sui ritmi dello scorso anno, meno male. Stessa cosa nella ripresa. La speranza è quella di aver ritrovato il vero Badelj.

BORJA VALERO: VOTO 6.5. Mette assieme dinamismo e praticità, alcune giocate di qualità e la voglia di cercare il gol in più occasioni.

TELLO: VOTO 6.5. Bene nella fase offensiva, totalmente assente in quella difensiva. Nella ripresa è stato ancor più propositivo, cercando anche il gol che però non è arrivato.

ILICIC: VOTO 7.5. Dopo essersi sbloccato in Europa League finalmente segna anche in campionato, e lo fa con due gol. Il secondo un gran gol di destro. Manca ancora di continuità nelle prestazioni ma resta un giocatore fondamentale per la Fiorentina.

VECINO: VOTO 6. Entra al 23’st al posto di Ilicic. Entra, porta dinamismo e cerca il con dalla lunga distanza in almeno due occasioni.

BERNARDESCHI VOTO 7.5. Non parte bene, sembra non essere in giornata ma poi si accede. Prima veloce e rapido a mettere in rete un pallone che non aveva voglia di entrare in porta e poi nella ripresa chiudendo la partita con un grandissimo gol. Anche lui, come Ilicic, deve trovare una maggior continuità nelle prestazioni e nella manovra della squadra.

CRISTOFORO: VOTO S.V. Entra al 26’st al posto di Bernardeschi.

KALINIC: VOTO 6.5. Non doveva giocare e invece è stato una spina nel fianco della difesa dell’Empoli, dall’inizio alla fine. E non era al meglio della condizione fisica. Gli è mancato solo il gol, che avrebbe ampiamente meritato.

ALL.: PAULO SOUSA: VOTO 7. Sapeva che la gara di Empoli nascondeva insidie, pericoli. Per questo ha preparato molto bene la partita al Castellani si è vista una gran lezione di calcio della Fiorentina all’Empoli. Nelle ultime 15 partite la Fiorentina ha ottenuto 8 vittorie, 6 pareggi e 1 sola sconfitta, conquistando a Empoli la quarta vittoria consecutiva. E pensare che c’è chi vorrebbe cambiarlo…

201 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

201 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

201
0
Lascia un commento!x