Pareggio con beffa per la Fiorentina e Bologna: 1-1 con rimonta subita al 93′, quando i tre punti – dopo mezz’ora di sofferenza – sembravano cosa fatta. Ecco le pagelle di LaViola.it.
Dragowski: 6. Per 93 minuti tiene a galla la Fiorentina con parate importanti, nonostante qualche uscita stilisticamente non perfetta. Ma su Sansone, Palacio e Soriano è sempre pronto, e si fa notare per il miracolo d’istinto all’87 sulla punizione deviata all’ultimo. Ma nell’episodio finale, probabilmente, qualcosa da rivedere sulla punizione di Orsolini, molto forte ma sul primo palo. Con un solo giocatore in barriera.
Milenkovic: 6. La difesa, pur messa sotto pressione, regge fino al 93′. Qualche buona chiusura e anche qualche imprecisione.
Pezzella: 5,5. Gioca una gara discreta, anche se l’episodio finale risulta decisivo. Gestisce male di testa quel pallone lungo, poi è troppo energico su Santander e l’arbitro fischia il fallo che porta Orsolini al gol.
Caceres: 6. Qualche intervento non preciso, ma è anche importante a risolvere situazioni intricate. Nonostante il pressing del Bologna anche dalla sua parte.
Lirola: 6. Partita più convincente delle altre. Si presenta subito con una bella giocata sulla destra, poi anche un tiro sul primo palo ad inizio ripresa. Oltre ad un paio di buoni interventi in chiusura.
Benassi: 6,5. Primo gol in campionato, ed è una perla: coordinazione perfetta dal limite e palla all’angolino. Anche buona sostanza in mezzo al campo.
Pulgar: 5,5. Partita nervosa, tanta sostanza ma anche diversi falli. Sfiora un gran gol su punizione al 77′. Ma alla lunga non dà troppa copertura ai tanti trequartisti del Bologna.
Castrovilli: 6. Meno qualità e brillantezza del solito, anche se come al solito in mezzo al campo è tra i pochi a provarci. E alla distanza esce fuori con un paio di giocate di nota, come quella che manda verso la porta Chiesa al 69′.
(dal 90′ Ceccherini: sv.)
Dalbert: 5,5. Pesantissima l’occasione che spreca, in contropiede dopo aver superato in velocità l’ultimo difensore, e con Chiesa solissimo in campo aperto, provando a sorprendere Skorupski dalla trequarti. Ne esce un tiraccio che termina in fallo laterale, quando la Fiorentina poteva chiudere la partita con 10′ di anticipo. Per il resto prestazione di gamba ma anche di soliti errori tecnici. Esce male in avvio sul gol annullato al Bologna, e Orsolini (ma anche Tomiyasu) gli crea qualche problema dalla sua parte.
(dall’82’ Venuti: sv.)
Chiesa: 6. Non può essere al massimo della condizione e si vede: gli manca la brillantezza dei tempi migliori, ma si presenta subito con una gran giocata che al 13′ trova la respinta di Skorupski. Nella ripresa ha l’occasione per il bis, ma dopo aver ricevuto da Castrovilli si accentra e viene respinto dal portiere, quando poteva puntare la porta di mancino.
Vlahovic: 5,5. Prova a lottare con i centrali del Bologna, ma si vede poco nella fase offensiva viola. Al 61′ va da solo al tiro (alto) quando c’erano due compagni in ottima posizione in area.
(dal 66′ Boateng: 5,5. Si fa vedere solo in un paio di occasioni poco dopo il suo ingresso, ma non riesce ad incidere. Veramente scarso impatto sul match, con la Fiorentina tutta dietro a coprire).
All. Iachini: 6. Beffato al 93′ quando assaporava la prima vittoria sulla panchina viola, arrabbiato con i suoi e con l’arbitro al fischio finale. Grande amarezza perché i tre punti, dopo una gara di sostanza e grinta, sembravano cosa fatta. Imposta una formazione ‘operaia’ che costruisce la partita su qualche lampo e sul super gol di Benassi. Ma nell’ultima mezz’ora i viola sono troppo bassi, e alla fine – ingenuamente – subiscono il pari.

Di
Marco Pecorini