Vittoria facile per la Fiorentina a Riga, con i gol di Barak, Cabral e Saponara e le parate di Terracciano. Bene i giovani, Jovic spreca
Terracciano: 7. Poco impegnato per gran parte di gara, poi due parate importanti: prima risponde presente sul colpo di testa di Lipuscek a metà ripresa, poi vola a mano aperta sul tiro di Emerson da fuori.
Venuti: 6. Alcune cose buone (come il cross per Ikonè ad inizio ripresa) e qualche disattenzione qua e là.
Martinez Quarta: 6,5. Gara attenta in difesa.
Igor: 6. Sovrastato di testa dall’avversario a fine primo tempo, quando il Riga per poco non riapre la partita. Per il resto se la cava.
Terzic: 6. Diverse corse sulla fascia, anche se non con troppa qualità.
Bonaventura: 6. Primo tempo sufficiente, senza squilli ma di gestione. Da un suo errore in costruzione per poco però non nasce il pari del Riga.
(dal 46′ Zurkowski: 6. Torna in campo dopo un mese (aveva giocato gli ultimi 5′ in Scozia con gli Hearts), impatto discreto ma non eccezionale).
Mandragora: 6. Gioca in regia, stavolta da solo e non nel reparto a due. Gara facile per lui.
(dal 46′ Bianco: 6,5. Entra con la grinta giusta, ci mette intensità e dinamismo. Merita spazio)
Barak: 7,5. Il gol che sblocca la partita, il tacco illuminante per il raddoppio di Cabral che chiude il match. Ma anche un colpo di testa fuori di poco, un tiro sull’esterno della rete e la palla verticale che Jovic non concretizza. Terzo gol per lui in cinque partite giocate nel girone di Conference.
(dal 76′ Maleh: sv)
Ikonè: 6,5. Imprendibile nell’uno contro uno per gli avversari, pecca però nella mira. Ubriaca il difensore lettone in avvio, ma tira centralmente. Non lontano dall’incrocio un tiro a metà primo tempo, esito più largo per la conclusione nella ripresa. Non riesce a deviare in porta poi il cross di Venuti.
(dal 59′ Distefano: 6,5. Esordio stagionale per l’esterno, dopo i pochi minuti dello scorso anno in campionato contro la Samp. Buon impatto con tanta voglia di fare)
Cabral: 7. Pochi palloni giocabili, non riesce mai a liberarsi degli avversari in area. Ma ha un peso specifico importante il gol del 2-0, una zampata che indirizza la partita: 4° gol stagionale, 2° consecutivo.
(dal 59′ Jovic: 5,5. Spreca una bella palla verticale di Barak, non controllando in corsa. Poi non viene praticamente più coinvolto)
Saponara: 7. Inizia con il cross per l’1-0 di Barak, rifinisce con la perla che vale il tris a fine primo tempo. È il suo primo gol stagionale, serviva sbloccarsi così.
All. Italiano: 6,5. Atteggiamento giusto, specie nel primo tempo. Vittoria facile per il livello dell’avversario, ma serviva farlo con un punteggio rotondo (potevano arrivare più reti) e senza prendere gol (grazie anche a Terracciano). Sull’altro campo non arriva il colpaccio degli Hearts ad Istanbul, così è secondo posto nel girone. Pesa l’1-1 dell’andata proprio contro il Riga, ma stavolta la Fiorentina fa la sua parte.
Di
Marco Pecorini