Connect with us

Rubriche

PAGELLE VI.IT – Barak si sblocca, male Ikoné e Kouame. Cabral meglio di Jovic

Barak

La Fiorentina non sfonda e pareggia in casa contro il Riga. Ranieri paga (caro) una lettura sbagliata, terzini propositivi

Gollini: 6,5. Una gran parata, quella su Ilic a fine primo tempo. Poi poco impegnato.

Dodô: 6. Si sgancia tanto sulla destra, con cross anche pericolosi come quello per Barak su cui si supera il portiere. Ci prova anche con un tiro, alto, nella ripresa.

Quarta: 5,5. Non sempre sicurissimo anche se poco impegnato.

Ranieri: 5. Torna titolare e gioca una discreta partita, va anche vicino al gol. Poi però è colpevolmente lontano da Ilic sul gol del pari.

Biraghi: 6,5. Tanti palloni giocati, tanti cross anche pericolosi (in mezzo a qualche errore comunque). Serve l’assist per Barak e altre palle interessanti per i compagni.

Bonaventura: 6. Prova a metterci qualità nel primo tempo, con imbucate preziose per Kouame, Cabral e non solo. Poi cala alla distanza. Non controlla anche il pallone (difficile) di Amrabat che lancia Ilic in campo aperto a fine primo tempo.

(dal 71′ Maleh: 5,5. Non entra benissimo, con qualche errore di troppo anche se serve a Jovic la palla per il possibile vantaggio).

Amrabat: 6. Solita grinta e discreta qualità, anche se con quella palla rischiosa per Bonaventura per poco non fa la ‘frittata’.

Barak: 6,5. Un palo, una super parata del portiere e un gol con un inserimento e girata. Poi però è lui a perdere la palla sanguinosa per il pari.

(dal 77′: Mandragora: sv)

Kouame: 5. Si vede molto meno rispetto alle altre uscite, incide poco.

(dal 46′ Sottil: 5,5. Parte con intraprendenza, alla lunga però perde la sua incisività)

Cabral: 6. Ci prova più e più volte, trovando sempre il portiere sulla sua strada. Si crea quattro occasioni nitide: davanti è tra i pochi a salvarsi.

(dal 57′ Jovic: 5. Ha la palla per la vittoria, ma la spara in curva. Un errore che pesa tanto. Anche con quel diagonale nel recupero poteva far meglio.

Ikoné: 5. Un’altra partita in cui si nota che può essere decisamente superiore a livello tecnico, ma con il ‘freno mentale’ che limita tutte le sue giocate. Parte a sinistra ma svaria, inizia con un tiro centrale, poi un bel tacco a liberare Barak sul palo del centrocampista. Ci prova anche di ‘scorpione’ al quarto d’ora, poi al 71′ ha sul mancino l’occasione del riscatto, ma il suo diagonale termina incredibilmente fuori. E lì la partita gira con il pari a seguire del Riga.

(dal 77′ Saponara: sv)

All. Italiano: 5. Stavolta il turnover è limitato, almeno riguardo ai ‘titolari’. Forse l’obiettivo è di far aumentare la condizione di alcuni giocatori e magari sbloccarsi con una bella vittoria a suon di gol. La sua Fiorentina però si inceppa ancora. Possesso palla larghissimo (al 76% alla fine), tanti tiri ma scarsa mira. E alla lunga tanti, tantissimi errori tecnici su cui il Riga costruisce un pareggio storico per i lettoni. Ancora una volta manca un’alternativa in questo tipo di partite. Un inizio di girone in salita.

382 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

382 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rubriche

382
0
Lascia un commento!x