Connect with us

Focus

PAGELLE VI.IT – Barak e Amrabat i migliori, Milenkovic paga due errori. Steccano le punte

La Fiorentina perde 2-1 a San Siro contro il Milan con un gol nel recupero parecchio contestato, dopo anche le proteste per un rigore non dato

Terracciano: 5,5. Un grande intervento, quello su Giroud ad inizio ripresa. Poi non esce bene sul cross che vale il 2-1, ma per il contatto con Rebic ci sarà da discutere abbondantemente.

Dodo: 6. Inizia abbastanza bene, esce però per infortunio.

(dal 18′ Venuti: 6. Entra ‘a freddo’, avvia l’azione dalla destra per l’1-1. Poi grandioso nel salvataggio su Brahim Diaz sulla linea, ad anticipare anche Theo Hernandez. Chiaramente soffre Leao e gli altri dalla sua parte, non posizionato benissimo sul gol partita del Milan).

Milenkovic: 5. Partita discreta macchiata però da due episodi decisivi. Prima, in avvio, esce alto e si fa infilare da Leao sull’1-0, poi è lui a siglare lo sfortunato autogol nel recupero. Nel mezzo anche una grande chiusura su Tonali a fine primo tempo, ma non può bastare per arrivare alla sufficienza.

Igor: 6. Rischia tanto su un retropassaggio al 19′, alcuni buoni interventi e altri meno precisi. Ma non entra negli episodi decisivi.

Biraghi: 6. Tanta corsa per le due fasi, colpisce un palo clamoroso in avvio e supporta la manovra. Dietro paga come al solito qualcosa: un suo intervento un po’ sbilenco per poco non apre la strada a Leao, che cestina clamorosamente.

Amrabat: 6,5. Un leone, non molla e non si risparmia mai. Un paio di errori grossi nel primo tempo (su uno c’era però fallo piuttosto netto dell’avversario, non fischiato), ma svetta con tanti palloni recuperati e chiusure ottime.

Mandragora: 5,5. Prova a sganciarsi anche in avanti e a tentare la conclusione, ma perde un paio di palloni sanguinosi.

(dal 65′ Duncan: 6. Entra per dare sostanza alla mediana, ingresso discreto).

Ikonè: 6,5. Quando sgasa non lo prendono, anche se spesso accelera lontano dalla porta. Ma quando prende palla può sempre creare qualcosa. Ci stava un rigore di Tomori su di lui al 60′, nel finale il suo tiro a botta sicura viene respinto sempre dal difensore inglese sulla linea.

Barak: 7. Dentro in extremis per l’infortunio di Bonaventura, appare subito ispirato. Bravo ad allargare su Biraghi sul palo del campionato, poi trova la girata vincente per l’1-1: è il suo primo gol in campionato in maglia viola dopo i tre in Conference. È lui poi a rifinire l’azione su cui Kalulu sfiora l’autogol.

(dal 75′ Terzic: 6. Tanta gamba sulla fascia, spreca un contropiede tirando di destro poi però dà una gran palla ad Ikonè sul tiro salvato da Tomori).

Saponara: 6. Buona gara a livello tecnico, ma soprattutto tanta determinazione in fase di non possesso, quando si ritrova più volte sulla linea dei difensori a chiudere gli avversari.

(dal 75′ Kouame: 5,5. Entra per dare più freschezza davanti, ma gli riescono poche cose).

Cabral: 5,5. Un’occasione, grande, in avvio, quando con la deviazione sotto misura chiama Tatarusanu alla respinta d’istinto. Poi si vede pochissimo e fatica tra i centrali rossoneri.

(dal 65′ Jovic: 5,5. Pochissimi palloni giocati, solo un velo nell’azione che porta al quasi autogol di Kalulu).

All. Italiano: 6. Perde Bonaventura nel riscaldamento e Dodo dopo 18′, prende gol dopo un minuto e mezzo, ma la sua Fiorentina esce a testa alta da San Siro, mettendo in grande difficoltà il Milan campione d’Italia e seconda della classe. Ottimo il primo tempo, più di sacrificio la ripresa quando i suoi sanno però soffrire e sprecano troppo in contropiede. Cambia tatticamente nel finale per contenere le sfuriate rossonere, la Fiorentina viene però beffata all’ennesimo episodio parecchio controverso della partita.

242 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

242 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

242
0
Lascia un commento!x