Connect with us

News

PAGELLE VI.IT: ancora brutta Viola, Castrovilli la luce nel buio. Chiesa si sveglia tardi

Quarta sconfitta consecutiva per la Fiorentina, ancora in grande difficoltà di gioco e non solo. Gaetano prova a trascinare, ma non viene supportato.

Un’altra sconfitta, la quarta di fila, e un’altra prestazione per larghi tratti sconfortante. Fiorentina con il 4-3-3 viste le assenze di Pezzella e Ribery, resta fuori Badelj ma il risultato è una squadra che perde il confronto fisico con il Torino e non riesce a creare pericoli veri fino alla reazione finale. E ora la classifica, con Inter e Roma alle porte, si fa ancor più preoccupante.

Dragowski: 5,5. Non benissimo sul raddoppio del Torino: arriva con il guanto sul tiro di Ansaldi ma non riesce a respingere. Per il resto un’uscita così e così su un tiro-cross di Verdi nel primo tempo ma anche una grande parata con i piedi su Zaza nel primo tempo. Sull’ultima azione si ostacola poi incredibilmente con Milenkovic su una palla in mischia che poteva essere interessante.

Caceres: 6. Impiegato da terzino destro, il Torino è spesso pericoloso dalla sua parte e l’uruguaiano non è sempre preciso negli interventi. Nel finale trova il gol che riapre improvvisamente la partita.

Milenkovic: 5,5. Lotta con Zaza, ma non sempre esce vincitore dai duelli con la punta del Toro. Al 42′ un suo errore rischia di mandare in porta gli avversari. Ci prova nel finale di testa. Mentre nel recupero si ostacola con Dragowski sul corner della disperazione.

Ceccherini: 5,5. Ancora titolare, stavolta con la difesa a quattro. Zaza crea un po’ di problemi ai centrali viola, anche lui non arriva alla sufficienza. Non bene sul primo gol del Torino.

Dalbert: 4,5. Influisce in maniera negativa su entrambi i gol del Torino. Sul primo viene sovrastato di testa da Zaza, sul secondo gestisce male la ripartenza di Ansaldi e si fa beffare sulla finta dell’argentino che poi va a segno con il mancino. Tutta la sua prova è ben al di sotto della sufficienza.

Benassi: 5,5. Confermato titolare dopo la doppietta di Coppa, ci mette grinta ed è un po’ più presente nella partita rispetto ad altre uscite, ma va comunque ad intermittenza. Ci mette più sostanza che qualità. Al 55′ conclude alto al volo da buona posizione, un quarto d’ora dopo con una bella giocata libera Sottil al tiro. Ha la fascia di capitano al braccio nella partita dell’ex, ma ancora una volta non arriva alla sufficienza.

Pulgar: 5. A centrocampo la Fiorentina soffre, lui riesce a dare interdizione come sulla chiusura su Verdi nel primo tempo. Ma ci mette poca qualità quando i viola devono provare a riprendere la partita. Le occasioni più ghiotte comunque arrivano dal suo piede su calcio piazzato.

Castrovilli: 6,5. Il migliore dei viola. L’unico a giocare e ad essere propositivo nel primo tempo, anche nella ripresa regala perle di gran calcio. Tenta subito un pallonetto da lontano su una buona ripartenza viola, poi offre giocate nello stretto, accelerazioni e anche chiusure difensive. Nel finale accende ancora la Fiorentina. Ma è spesso da solo.

Ghezzal: 4,5. Confermato titolare dopo la Coppa Italia, non incide mai sulla partita. Tanti palloni persi, poca brillantezza fisica e nei duelli esce spesso sconfitto. Ha anche la pecca di farsi saltare facilmente da Ansaldi sull’azione che porta al primo gol del Torino.

(dal 50′ Sottil: 5,5. Quaranta minuti in campo, si presenta subito con un tiro di sinistro respinto da Sirigu. Ma ha il demerito di fallire un gol piuttosto facile a due metri dalla porta, che poteva riaprire la partita in anticipo.

Vlahovic: 5,5. La volontà c’è, ma viene poco servito dai compagni. Lotta con i centrali del Toro, è comunque quello che ci prova di più in fase offensiva. Al 43′ un colpo di testa alto, al 52′ ancora di testa da corner sfiora il gol. E una decina di minuti dopo crea con Chiesa una buona occasione. Non basta per la sufficienza, ma è comunque qualcosina nel poco o nulla della fase offensiva viola.

(dal 77′ Pedro: 5,5. Quasi una mossa della disperazione, non avendo in panchina giocatori che possano cambiare la partita. Ci prova nel finale con un tiro sbilenco su bell’assist di Chiesa, poi all’88’ ha l’occasione buona per segnare ma viene rimontato da Bremer).

Chiesa: 5,5. Prima ora di gioco di grande difficoltà, poco servito e poco incisivo. Si lamenta di un fallo laterale sull’azione che porta poi al raddoppio di Ansaldi. Poi si accende con un tiro parato da Sirigu, e il pressing finale passa spesso dai suoi piedi. Accelerazioni e un paio di giocate da vero Chiesa: serve l’assist a Caceres al 90′, poi con un tiro deviato sfiora incredibilmente il pareggio al 92′.

All. Montella: 5. Quarta sconfitta di fila in campionato, Fiorentina fuori dalla partita per un’ora e sovrastata a livello fisico dal Torino. Poi la reazione, sì, nel finale, ma senz’altro non basta per salvare la prova della squadra. Ancora una volta, poi, grande fatica nel proporre gioco e nella fase offensiva. Tanta confusione, poche idee di calcio.

192 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

192 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

192
0
Lascia un commento!x