I viola vincono una partita delicatissima contro la Sampdoria in trasferta. Una rondine non fa primavera ma è un’ottima notizia
Contro una Sampdoria rivedibile la Fiorentina strappa una vittoria tanto importante quanto netta e rotonda. Una vittoria scacciapensieri, non tutti ma alcuni sì. La Fiorentina ha ristabilito le distanze con il Genoa ma il cammino verso la salvezza è ancora tutto da percorrere. Inutile fare pensieri a chissà quale obiettivo, la Fiorentina deve sempre e solo salvarsi, poi si vedrà.
A livello dei singoli ci sono tanti giocatori che hanno messo in campo un’ottima prestazione. Ora però arriva il bello: dare continuità a quanto visto domenica. Questo è un campionato caratterizzato da alti e bassi e non vale solo per la Fiorentina. Ecco dunque che la differenza vera può farla la continuità di risultati (da non intendersi con le sole vittorie).
Dunque sotto con il Milan con i rossoneri che dall’arrivo di Ibrahimovic hanno cambiato marcia anche grazie a un ritrovato Rebic. Che però non può essere considerato un rimpianto viola. Sabato sera la Fiorentina è chiamata a fare la prestazione per strappare altri punti importanti ai rossoneri e avvicinare l’obiettivo. Il Milan, guardando anche il gioco espresso, è riuscito a raccogliere più di quanto seminato.
Intanto Firenze si gode Vlahovic-Chiesa che hanno deciso la gara contro la Sampdoria con le loro giocate
Due giovani da cui la Fiorentina vorrebbe ripartire, ma non è così scontato. O meglio: su Vlahovic e il suo rinnovo non ci sono dubbi. Tutte le parti in causa hanno quello come obiettivo e il calciatore lo ha ribadito più volte. Dunque quando il suo agente sarà a Firenze si discuterà del prolungamento con grande serenità.
Chiesa invece è sempre un discorso a parte. Federico è certamente un giocatore su cui Commisso vorrebbe continuare a puntare a Firenze, ma la sua permanenza non è scontata. Certamente da quando Commisso ha parlato con Enrico le cose sono cambiate. Federico sembra essere ben dentro il mondo Fiorentina, ma questo potrebbe non bastare. Le sirene delle big italiane e non si fanno sempre più forti. Commisso ha dimostrato di poter dire di no a tutti, sarà il giocatore dunque a dettare la linea. Ma ad oggi niente è scontato.
Oggi è ancora tutto aperto. Chiesa è ben concentrato sulla Fiorentina e come più volte ha detto Pradè del contratto si discuterà una volta che la squadra sarà in una zona di classifica tranquilla.
Di
Francesco Zei