Focus
Ora il ritmo è quello giusto. Cabral segna col 18,2% nel rapporto tiri/gol in Serie A, Il doppio di Jovic. ‘Solo’ 14 calciatori meglio del brasiliano
L’attaccante brasiliano della Fiorentina segna con media doppia rispetto a Jovic. Col suo 18,8% nel rapporto tiri/gol è nella top 15 della Serie A
Adesso sì. Il ritmo sotto porta intrapreso dall’attaccante brasiliano della Fiorentina Arthur Cabral è finalmente giusto. L’ex Basilea è andato a segno 5 volte nelle ultime 7 gare totali giocate dai viola, 3 nelle ultime 4 di Serie A.
CABRAL VS JOVIC. Stando al rapporto tiri/gol, Cabral ha messo a referto allo Zini il 6° gol nella Serie A 2022-23, con 33 tiri totali, per una percentuale di realizzazione del 18,2%. Il suo diretto concorrente, ovvero Luka Jovic, ha effettuato 41 tiri per 4 reti, ovvero il 9,8%. Se a Cabral servono 5,5 tiri per segnare 1 gol, al serbo ne servono 10,3, con uno che viaggia a ritmo doppio dell’altro. Cabral ha anche un minutaggio inferiore in Serie A rispetto a Jovic, 907’ contro 1161’, col brasiliano che va in rete ogni 151’ in campionato rispetto ai 290’ che servono all’ex Real Madrid. Considerando tutte le competizioni in cui è impegnata la Fiorentina, Jovic passa ad 1 gol ogni 167’, Cabral a 1 ogni 125’, col computo totale che passa a 11 reti per entrambi.
GLI ALTRI. Considerando i calciatori andati a segno almeno 5 volte in questa Serie A, Cabral si piazza al 15° posto assoluto. Davanti a lui Arnautovic con 8 gol su 24 tiri, al 33,3%, seguito da Dia, autore di 9 gol su 29 tiri totali per il 31%. Elmas segue al 27,3% coi suoi 6 gol in 22 tiri. Lookman è al 26% con 12 gol su 46 tiri mentre Nzola si piazza al 25,5%, con 12 reti su 47 tiri, Barella al 25% con 5 gol su 20 conclusioni, Rabiot è al 24% con 7 reti in 29 conclusioni, Felipe Anderson col 21,4% in virtù dei 6 gol segnati su 28 tiri, Luis Alberto al 20% con 5 gol su 25 tiri, Milik è al 20,7% con 6 reti su 29 tiri, poi arriva Osimhen, con 19 reti su 94 conclusioni, per il 20,2%, Zaccagni col 20% con 8 reti su 40 tiri, Dybala segna col 19,1%, 9 reti in 47 tiri, Beto è al 19% con 8 gol in 42 tiri. Poi arriva Cabral, a pari con Hojlund.
PEGGIO. Giusto per citarne altri, Immobile viaggia col 18% con 9 reti su 50 tiri, Kvara al 17,2%, con 11 reti su 64 tiri, Vlahovic al 15,4% con 8 reti su 52 tiri, Lautaro al 14,3 con 14 gol su 98 tiri, Giroud al 12,5 con 8 reti su 64 conclusioni. (Molto, ovviamente, può incidere su questi dati l’essere rigoristi o meno. Cabral ha calciato solamente 1 rigore, contro l’Inter, trasformato, mentre Jovic lo ha sbagliato, contro la Juventus).