Connect with us

Focus

Ora il pallone non scotta più. Fiorentina prima in A per possesso, due viola nei primi 10 per passaggi

Ora la palla non scotta più. Fiorentina 1° in Serie A per possesso, 2 viola nei primi 10 per passaggi. Serve unire questa qualità alla finalizzazione, come con Cagliari e Spezia, piuttosto che come con Venezia e Lazio

Nonostante in campo vadano praticamente gli stessi dell’anno scorso (contro lo Spezia, ad esempio, di nuovi c’era solo Torreira), il pallone pare non scottare più quando è tra i piedi della Fiorentina. Merito, molto, del lavoro fatto da Vincenzo Italiano, sia dal punto di vista tecnico/tattico che su quello mentale. Tante volte nel passato campionato, sia per richieste dei tecnici che per una situazione di classifica a dir poco da brividi, la Fiorentina tendeva a sparar via il pallone, trovando enorme difficoltà nel palleggio e quasi mai riuscendo ad impostare il gioco dal basso.

DATI TOP. I numeri danno il primato alla Fiorentina per possesso palla assoluto in Serie A. Gran parte di questa serie di passaggi risiede nella propria metà campo, ma anche nella metà campo avversaria la squadra di Italiano si piazza ai piedi del podio.

dati Lega

Dati Lega

ANCHE NEI SINGOLI. Non è un caso, dunque, se nella top 10 di coloro che hanno effettuato più passaggi in Serie A ci siano due calciatori della Fiorentina, ovvero Milenkovic e Biraghi, con Quarta che sia piazza al 36° posto, solo perché meno impiegato rispetto ad altri.

dati whoscored

Tutti difensori, anche questo non per caso, e tutti calciatori che l’anno scorso erano in forza alla Fiorentina quando, tuttavia, l’identità di gioco non prevedeva certo di imporre il proprio palleggio, ma distruggere piuttosto che creare, tenere la palla il più lontano possibile dalla propria area di rigore, con l’eterna incapacità di tenere un risultato riuscendo a gestire anche attraverso il fraseggio.

A VOLTE STERILE. Se contro Cagliari e Spezia la squadra di Italiano ha saputo unire alla perfezione palleggio, gestione del pallone e finalizzazione, per quanto abbia sprecato innumerevoli azioni da rete nonostante abbia segnato 6 gol senza subirne, con Lazio e Venezia la stessa mole di passaggi e possesso non si è tradotta in pericoli offensivi. Sia al Penzo che all’Olimpico, infatti, la Fiorentina non ha praticamente mai tirato in porta, nonostante nel resto del campo sia stata la stessa per identità.

UNIRE LE DUE COSE. L’identità, insomma, si vede, ed è fin troppo chiara. La missione che si era posta la Fiorentina, Italiano in primis, è già stata raggiunta. Adesso manca solo uno step: riuscire ad unire sempre possesso e finalizzazione. Il pallone non scotta più, ma serve riuscire a trovare continuità nell’arrivare a buttarlo in porta.

37 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

37 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

37
0
Lascia un commento!x