Connect with us

Rassegna Stampa

Ora il confronto sul futuro di Iachini. La Fiorentina non può più aspettare

Dopo i giorni di riflessione e la fiducia a tempo, con la sosta spazio alle decisioni. Avanti con Beppe o arriva Prandelli? Decide Commisso

E dunque, adesso, che cosa accadrà? Perché dopo i giorni delle riflessioni, della fiducia a tempo fino alla sosta, la società dovrà decidere cosa fare del destino di Beppe Iachini. Più in generale di una guida tecnica che rimane legata ai risultati, in una prima parte di stagione non certo avvincente e in linea con quanto la dirigenza si sarebbe attesa anche sotto il profilo del gioco. Otto punti in sette partite, un’identità di squadra che ancora manca, la difesa che non è più il punto di forza (al di là del pareggio di ieri, contro un Parma privo di idee) e la sensazione che quel poco gioco intravisto passi tutto dai piedi di Franck Ribery. Così scrive La Repubblica.

CASTRO OSCURATO. Il francese nella sfida cruciale per il destino di Iachini, ha cercato di toccare più palloni possibile. Era quasi in ogni zona del campo, abbassandosi addirittura a centrocampo per provare a creare qualcosa. Iachini ha insistito sul 3-5-2, un modulo che pare non adatto a questa squadra e che certo non aiuta alcuni interpreti a esprimersi al meglio. Perché se Ribery è stato il protagonista del gioco dei viola, Castrovilli è apparso oscurato da questa mossa e probabilmente anche dalla posizione che il tecnico gli ha riservato.

PRANDELLI? La dirigenza presente al Tardini ha assistito in rigoroso silenzio tutta la gara, in attesa di parlare col presidente Commisso e prendere una decisione. Ancora fiducia a tempo a Iachini o spazio a un allenatore-traghettatore, vedi Cesare Prandelli, che possa rivitalizzare una squadra apparsa in crisi e poco motivata, per poi la prossima stagione pensare a un tecnico di primissima fascia per avviare il primo vero ciclo di Commisso? Chissà. Oggi sarà una giornata cruciale, per capire da che parte andrà la direzione dei viola.

DECIDE ROCCO. Molto dipenderà dalla parola definitiva di Commisso, che ha sempre stimato Iachini tanto da confermarlo al termine della scorsa stagione e poi in corsa, a inizio di questo campionato, dopo quel pareggio amaro con lo Spezia. In settimana il presidente non ha rilasciato dichiarazioni. Ma i contatti con la dirigenza sono stati fitti e si faranno ancora più intensi proprio in queste ore. Prendere una decisione per provare a raddrizzare una stagione ancora lunghissima. Oppure continuare con Iachini e chiamare a una maggiore responsabilità tutti i giocatori. Prandelli attende una chiamata e la dirigenza ci sta seriamente pensando. La Fiorentina non può permettersi un’altra stagione di transizione verso il nulla.

43 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

43 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

43
0
Lascia un commento!x