Connect with us

Notizie

Opening Viola Park – I fuochi d’artificio concludono la festa. Commisso: “Investimento fatto per i giovani”

Le porte del Viola Park si aprono agli ospiti invitati dalla Fiorentina per la festa d’inaugurazione del nuovo centro sportivo. Segui qui la diretta testuale dell’evento

Ore 17.46 – Sono già arrivati i primi ospiti. Ceferin insieme a Boban, che si è fermato a palleggiare su un campo. Insieme a loro anche Gabriele Gravina accolto da Joe Barone mentre Rocco Commisso stava tenendo la sua conferenza stampa.

Ore 17.47 – Le parole di Rocco Commisso in conferenza stampa (LEGGI QUI)

Ore 18.03 – I dirigenti della Fiorentina si stanno intrattenendo in forma privata con le istituzioni calcistiche giunte a Firenze. I tifosi stanno facendo il loro ingresso allo stadio Curva Fiesole.

Ore 18.12 – Scambio di doni tra il Presidente Commisso e le autorità intervenute. La Fiorentina regala una maglia storica ed una placca in argento con i loghi della Fiorentina e del Viola Park in ricordo della giornata. Ceferin ha portato invece un gagliardetto della Uefa ricamato per l’occasione. La Fifa ha fatto pervenire un pallone speciale, quello della finale del Mondiale femminile, ed un gagliardetto del Presidente Infantino. Stessi doni per il Presidente Casini, della Lega Serie A.

Ore 18.43 – Parla Francesco Toldo, invitato come ex viola (LEGGI QUI)

Ore 18.55 – Le parole di Nicolas Burdisso, direttore tecnico viola (LEGGI QUI)

Ore 18.56 – Gabriele Gravina parla dal Media Center del Viola Park (LEGGI QUI)

Ore 19.09 – Parla nel Media Center anche Daniele Pradè (LEGGI QUI)

Ore 19.35 – Spazio adesso allo show allo stadio ‘Curva Fiesole’, aperto dal corteo storico degli Sbandieratori

Ore 19.42 –  Sul palco sale Joe Barone: “E’ un sogno, sono orgoglioso per quello che ha fatto Rocco. La passione, la visione, anche di Catherine e Giuseppe che ci sta guardando dagli Stati Uniti. E’ stata una grande emozione. Devo ringraziare il Sindaco Casini, il Sindaco Nardella, tutte le persone che hanno lavorato qui. Da Marco Casamonti a Giovanni Nigro, poi devo ringraziare la mia famiglia, mia moglie Camilla, i miei figli ed il mio nipotino Giuseppe“.

Ore 19.46 – Le squadre del settore giovanile sfilano sul terreno di gioco.

Ore 19.56 – Vengono mostrati due videomessaggi di Malagò e Infantino, che non sono potuti essere presenti.

Ore 20.15 – Le prime squadre maschile e femminile hanno raggiunto il palco, salutate da Rocco Commisso, che poi ha ricevuto una targa da Ceferin, Presidente della Uefa.

Ore 20.17 – Prende la parola Rocco Commisso: “Se inizio a parlare piango… Devo però ringraziare tanta gente a cominciare dai tifosi. Ci fosse stato spazio oggi i tifosi qui sarebbero 30.000. In questo momento voglio rivolgere il mio affetto a questi ragazzi e ragazze del settore giovanile. Io all’età loro giocavo sul cemento, loro fra qualche anno capiranno quanto questo centro sportivo li avrà aiutati nel calcio. Momenti di difficoltà? A qualcuno non piace quello che faccio con la Fiorentina, ma la stragrande maggioranza dei tifosi è con noi. Abbiamo dato alla Fiorentina qualcosa che non è mai esistito in 97 anni di storia. I piccoli non li avevo mai visti giocare, adesso vengo sempre a vederli. Ai tifosi dico che siamo andati a Napoli e abbiamo vinto, i ragazzi e le ragazze non mi hanno deluso. Non faccio promesse, speriamo di fare sempre meglio. Gli stadi? Uno è per Davide Astori, la famiglia è contenta e ci ho parlato. Un altro è per la Curva Fiesole che se lo è meritato, quando gliel’ho detto ho visto i ragazzi piangere“.

Ore 20.25 – Sul palco intervengono alcuni personaggi famosi. Il primo è Piero Pelù. Dopo un videomessaggio di Pupo, sale sul palco Marco Masini. Dopo di lui anche Paolo Vallesi. I due hanno intonato l’Inno di Narciso Parigi.

Ore 20.40 – Si conclude la festa con uno spettacolo pirotecnico di fuochi d’artificio viola.

40 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

40 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

40
0
Lascia un commento!x