Oliveira-Amrabat, mediana da oltre 40 milioni. Il portoghese può essere il (primo?) più costoso dell’era Commisso. E la soglia potrebbe essere abbattuta entro fine estate
Le cifre in ballo per l’eventuale (sempre più vicino) acquisto di Oliveira dal Porto sono considerevoli. L’operazione coi lusitani dovrebbe costare alla Fiorentina poco più di 20 milioni di euro, bonus compresi. La nuova coppia mediana che Oliveira andrebbe a formare con Amrabat in un 4-2-3-1 diventerebbe così tra le più costose della Serie A, con un esborso tra il marocchino e il portoghese di oltre 40 milioni.
PIU’ COSTOSO. A contendersi la ‘palma’ di acquisto più costoso dell’era Commisso sarebbero proprio Amrabat e Oliveira. Se l’ex Hellas era arrivato a Firenze per 20 milioni più 1,5 milioni di bonus, Oliveira potrebbe cambiare casacca per cifre simili, se non uguali. Mentre per Amrabat, quest’anno, le premesse sono state disattese, con una stagione ben al di sotto di quanto fatto vedere a Verona, l’auspicio, ovviamente, è che il rendimento di Oliveira possa essere lo stesso avuto in questa stagione in Portogallo, oltre che in Champions, col Porto.
TANDEM. Alla base delle difficoltà del marocchino c’è stato anche l’inghippo tattico che ha dovuto fronteggiare nella sua nuova avventura a Firenze. A Verona, infatti, con Juric giocava con un regista accanto come Veloso, riuscendo ad esprimersi a livelli altissimi nel ruolo di mediano-recuperatore di palloni. Con Oliveira al fianco, dopo il mezzo flop in quel ruolo di Pulgar, c’è la forte sensazione che anche Amrabat possa tornare ad essere quello visto al primo anno di Serie A. Se, invece, dovesse essere 4-3-3, il tris di centrocampo sarebbe completato da Castrovilli, con Bonaventura come alternativa. A quest’ultimi sarebbe data maggior licenza di inserimento. Valuterà Gattuso.
IL PRIMO? Oliveira potrebbe essere, dunque, il primo (e forse più oneroso) acquisto importante di un’estate che potrebbe riportare la Fiorentina a lottare per palcoscenici decisamente più ambiziosi, rispetto a quelli in cui è stata ‘costretta’ a districarsi in questi ultimi tre anni. Le cifre che uscirebbero dalle casse viola direzione Porto, potrebbero essere ulteriormente superate per un esterno offensivo. L’estate del rilancio è appena iniziata.
Di
Gianluca Bigiotti