Il croato in prestito dalla Juve andrà a fare riabilitazione in patria, seguito dal medico della Nazionale. La Fiorentina lo ha seguito durante l’operazione a Roma.
Settimana a Roma per Marko Pjaca. L’esterno croato, dopo il grave infortunio al crociato anteriore del ginocchio sinistro, ha trascorso i giorni successivi presso la clinica di Villa Stuart diretta dal professor Mariani, il luminare che lo ha operato venerdì scorso e che ha ricostruito il legamento che aveva all’improvviso fatto crac lo scorso 9 marzo, durante un allenamento. Rispetto al precedente infortunio di due anni fa (sempre al crociato, ma allora era il ginocchio destro) questa volta non è stato per sua fortuna intaccato il menisco. Motivo per cui Pjaca adesso può sperare di rientrare in campo un po’ prima del previsto (in tempo, forse, per la preparazione estiva con la Juventus). Così scrive La Nazione.
SALUTI A FIRENZE. Oggi, intanto, Marko rientrerà a Firenze, dove raccoglierà tutti i suoi effetti personali dall’armadietto del centro sportivo e poi già da domani volerà in Croazia, nella sua Zagabria. Dove rientrerà in famiglia e inizierà le cure fisioterapiche riabilitative sotto la guida di Zoran Bahtijarevic, il medico della Nazionale croata che rimarrà in contatto costante sia con il dottor Claudio Rigo, responsabile sanitario della Juventus, sia con la Fiorentina.
RICONOSCENZA. Come ha tenuto a far sapere lo stesso Pjaca, il croato conserverà sempre grande affetto per la Fiorentina, non soltanto per i mesi trascorsi in viola (dove la fortuna in campo, nonostante le grandi aspettative, è stata molto poca) quanto soprattutto per la capillare attenzione ricevuta dal club gigliato fin dal momento del suo grave infortunio. Pjaca, infatti, è stato seguito a Roma dal consulente ortopedico viola Federico Fofi, ed è rimasto stupito ma allo stesso tempo gratificato dall’impegno con cui la Fiorentina ha seguito passo passo gli istanti dell’operazione e la successiva convalescenza.
Di
Redazione LaViola.it