Connect with us

News

Con Odriozola un altro tassello del mercato della Fiorentina va al suo posto. Ora l’esterno alto, ma prima c’è il Torino

Odriozola

Seppur in prestito secco, la Fiorentina completa la difesa col terzino destro titolare in arrivo dal Real. La rosa viola si fa interessante, in attesa dell’ultimo colpo

Nella giornata di ieri un altro importante tassello del mercato della Fiorentina è andato al suo posto. È infatti in arrivo a Firenze Alvaro Odriozola, terzino destro classe 1995 di proprietà del Real Madrid. È lui l’uomo che andrà a ricoprire il posto lasciato scoperto dalla partenza di Lirola. Un giocatore che arriva da un club importante che nel 2018 lo acquistò dalla Real Sociedad per ben 30 milioni di euro, quando era uno degli esterni più promettenti della Liga. Nei tre anni successivi Odriozola non è riuscito ad affermarsi pienamente in una squadra pregna di talenti e figurine come i Blancos, non incidendo neanche nei 6 mesi in prestito al Bayern Monaco. Tuttavia, il ritorno in una piazza con meno concorrenza e pressioni come Firenze può ridargli grandi stimoli, dato che è ancora nel pieno della carriera.

La formula è quella del prestito secco, una di quelle che fanno storcere il naso. Tuttavia, dato il contesto attuale, si può chiudere un occhio più di altre volte sulla tipologia di operazione portata avanti dalla Fiorentina, che salvo nuovi futuri accordi restituirà il giocatore al Real nell’estate 2022. In primis, i viola avevano già chiuso per Zappacosta salvo dover ritornare velocemente sul mercato a causa dell’inserimento andato a buon fine da parte dell’Atalanta. In un contesto di emergenza del genere, si può anche comprendere l’intenzione di chiudere in fretta il ‘buco’ lasciato aperto improvvisamente con un’operazione che rimanda l’acquisto del terzino destro titolare all’anno prossimo. Non è inoltre da escludere che l’operazione con il Real possa essere ridiscussa nella prossima primavera, come successo con Brahim Diaz al Milan. Oltretutto, la Fiorentina si assicura un buon terzino destro per una stagione spendendo solo sul suo ingaggio e ci si augura che i soldi risparmiati possano essere investiti sull’esterno alto.

Il mercato dei viola, infatti, si è decisamente acceso negli ultimi giorni ma non è ancora chiuso. Manca ancora un tassello importante da mettere a disposizione di Italiano. Dal sogno Berardi all’idea più accessibile Orsolini, fino al giovane Plata. Senza ovviamente escludere eventuali sorprese da ultimi giorni di mercato. La Fiorentina cerca l’ultima tessera per completare una rosa che con gli arrivi nelle ultime ore di Torreira e Odriozola si è fatta davvero interessante.

Chiaro che bisogna andarci piano con i giudizi, perché le ultime campagne acquisti dei viola  suggeriscono prudenza. Chiaro inoltre che non è tutto rose e fiori: Kokorin come vice Vlahovic convince davvero poco; il reparto dei difensori centrali rinforzato da un Nastasic fresco di presentazione ufficiale non sembra irresistibile; a centrocampo occorre risolvere i nodi Duncan e soprattutto Amrabat. Tuttavia, l’impressione è che stavolta (pur con il proverbiale ritardo che accompagna tutte le squadre nel calciomercato) si sia seguita una linea, un’idea di squadra adatta al calcio di Italiano.

Con tutte queste notizie di mercato, ci pare quasi di dimenticarci siamo già alla vigilia della seconda di Serie A. Contro un Torino che, proprio come la Fiorentina, ha ben figurato all’esordio tornando però a casa con zero punti, Italiano va a caccia del primo risultato sulla panchina viola. Con i nuovi acquisti ancora in fase di rodaggio o non convocabili e una rosa che subirà ancora qualche cambiamento, il tecnico gigliato potrà però mostrare al pubblico (finalmente presente in consistenza al Franchi) un altro scorcio della sua idea di gioco.

97 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

97 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

97
0
Lascia un commento!x