A dire che Icardi risolverebbe i problemi di sterilità offensiva della Fiorentina scopriremmo l’acqua calda. I dati, tuttavia, non perdono occasione per ricordare come il modello di chi i gol li deve segnare per la Fiorentina, cioè il Cholito, solitamente segna un gol ogni quasi 3 tiri. 50 le conclusioni totali di Icardi in campionato, per 17 reti. Semplicemente mostruoso.
“Mi ispiro ad Icardi” disse Simeone qualche settimana fa. Adesso anche per l’ex Genoa è arrivato il momento di fare uno step in avanti, ed iniziare a trasformare in oro con maggior assiduità e costanza le occasioni che gli capitano. 1 gol ogni 20 palloni toccati diceva la media dell’ex Samp qualche settimana fa. Di palloni ne tocca molti di più Simeone, che paradossalmente ha tirato 3 volte in più del collega dell’Inter, segnando per un terzo dei gol di Icardi.
Un confronto impari, nonostante ci siano solamente due anni di differenza. Perché alle medie di Icardi nessuno, probabilmente, riuscirebbe ad avvicinarsi. Non a caso uno costa 7-8 volte di più. Sia in termini di cartellino che di ingaggio. E Icardi, oltretutto, quando vede viola si scatena: 9 gol segnati in 11 gare giocate contro la Fiorentina. A nessuno ha segnato di più che ai viola. All’andata, fu doppietta per lui, e l’anno scorso nel 5-4 del Franchi ne fece 3, 2 invece nel 4-2 dell’andata dello scorso anno. Nelle ultime 3 gare contro la Fiorentina, dunque, ha siglato 7 reti. Vero e proprio spauracchio, dunque, per la difesa viola.
Simeone, che contro i nerazzurri un girone fa ha fatto l’esordio in maglia viola dopo essere arrivato ufficialmente a Firenze quattro giorni prima, contro l’Inter non ha ancora mai segnato. Occasione buona, quella di venerdì per cancellare questa sorta di tabù. Anche perché col gol al Milan di fine 2017, ha messo la spunta ad un’altra big della Serie A dopo aver punito la Roma quest’anno, la Juve e la Lazio l’anno scorso. Adesso mancano Inter e Napoli. Occasione per mettere un’altra spunta, e stavolta a differenza delle reti siglate contro Roma e Milan, dare con un suo gol una vittoria prestigiosa alla sua Fiorentina.
Di
Gianluca Bigiotti