C’è riuscita una volta sola in questa stagione la Fiorentina di Pioli a centrare due successi di fila: è accaduto nel binomio di gare Hellas e Bologna. Che detta così sembra un dato negativo, ma se si vanno a rivedere i due anni di Paulo Sousa non è che sia successo poi così tante volte.
L’anno scorso, ad esempio, dove la Fiorentina è stata fino alla fine in lotta per un posto in Europa League, la prima volta che la squadra di Sousa c’era riuscita fu a Dicembre, quando in rapida successione piegò Sassuolo e Palermo, entrambe al Franchi. Poi ad inizio girone di ritorno quando vinse contro Juve e Chievo, quindi tra Marzo ed Aprile quando arrivano in serie tre vittorie di fila contro Cagliari, Crotone e Bologna. Solo tre volte, dunque, la Fiorentina 2016-17 è riuscita a centrare almeno due vittorie di fila, con solo una volta un filotto da tre successi consecutivi. Nel 2015-16, invece, furono addirittura 5 le vittorie in serie messe a referto dalla Fiorentina che tra la terza e la settima giornata stese Genoa, Carpi, Bologna, Inter ed Atalanta. Poi ne mise in fila tre con Verona, Frosinone e Sampdoria a Novembre, mentre prima del crollo ci riuscì anche con Chievo e Palermo, ed anche con Atalanta ed Inter. Ma quella era un’altra storia.
Parola d’ordine continuità, dunque, in casa viola. L’occasione per fare sei punti in una settimana è troppo ghiotta visto l’avversario che si troverà di fronte la Fiorentina domenica. Poi il Toro in casa ed il Crotone fuori con Pioli che potrebbe andare a caccia di record. Una cosa per volta, tuttavia. Intanto c’è da vincere a Benevento. A tutti i costi.
Di
Gianluca Bigiotti