Connect with us

News

Nuovo Stadio a Firenze, atti a un passo dalla loro decadenza

Il 31 dicembre scorso è scaduta la dichiarazione di pubblico interesse, e adesso, anche con la decisione del Tar sul nuovo aeroporto, i tempi rischiano di allungarsi ulteriormente

Nessun termine ultimo in scadenza a fine maggio. Semplicemente perché l’interesse pubblico primario dell’amministrazione comunale per la realizzazione del nuovo stadio e per la complessiva riqualificazione della parte settentrionale del territorio comunale, era stato ribadito dalla giunta di Palazzo Vecchio il 26 giugno dello scorso anno e scadeva il 31 dicembre 2018. Non c’erano state altre proroghe. Dunque cosa succederà adesso? Ci sono due variabili che potrebbero far decadere definitivamente la dichiarazione di pubblico interesse della giunta per il nuovo stadio. Da una parte c’è la questione dell’ampliamento del Vespucci.

Anche Palazzo Vecchio, infatti, ricorrerà al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar toscano che, rendendo di fatto nulla la valutazione di impatto ambientale, ha stoppato la realizzazione della nuova pista dell’aeroporto.

La seconda variabile, come riporta il Qs-La Nazione, è legata alla società della Fiorentina, ovvero se ci sarà o meno l’ingresso di un nuovo socio o se dovesse essere ceduta, è facile immaginare che i tempi della consegna del progetto definitivo slittino.

Dal Comune, viceversa, filtra che, dopo le tre proroghe concesse dall’inizio dell’iter, l’interesse pubblico verrà confermato con atto ufficiale contestualmente alla presentazione del progetto definitivo. E se i tempi non dovessero allungarsi troppo, visto che l’ultima proroga è già scaduta cinque mesi fa.

107 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

107 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

107
0
Lascia un commento!x