L’allenatore viola studia una variante tattica, anche a seconda dell’evoluzione delle trattative. Una formazione più offensiva
Non solo il 3-5-2 da cui, con ogni probabilità, ripartirà la Fiorentina per la prima gara della stagione. Ma anche il 4-2-3-1 come modulo su cui Iachini sta lavorando, scrive il Corriere Fiorentino. Il tecnico segue con fiducia l’evolversi del mercato, ha dato pareri positivi su Biraghi e Bonaventura. E valuta una variante tattica, principalmente dettata dai recenti sviluppi del mercato che spingono Bonaventura a Firenze e rallentano l’affare Torreira.
NOVITA’. L’idea è quella di passare a un modulo più offensivo, con tre ruoli dietro all’attaccante che Jack potrebbe ricoprire senza problemi, affidandosi poi a Pulgar e Amrabat (con Duncan prima alternativa) come unici centrocampisti schierati davanti alla difesa. La frenata delle ultime ore per Torreira, che potrebbe comunque giocare davanti alla difesa, diventa così un’indicazione in vista di un 4-2-3-1 dove l’altro cambiamento radicale sarebbe il passaggio a quattro difensori, con Lirola e probabilmente Biraghi a fare i terzini.
CHIESA. Contro il Torino non ci sarà Amrabat per squalifica, mentre le condizioni di Pulgar (in attesa di un nuovo test fissato per lunedì) verranno valutate giorno per giorno. L’esperimento tattico sarà inizialmente rimandato. Mentre se non dovesse arrivare Torreira, la Fiorentina pensa di indirizzare all’attaccante gli investimenti. Con la situazione Chiesa però da risolvere: Federico sarebbe esterno a destra sia nel 3-5-2 che nel 4-2-3-1.
VECCHIO OBIETTIVO. Ma non è un caso che, di fronte all’eventuale cessione di Chiesa, la Fiorentina sia tornata a pensare a De Paul, che sulla trequarti si inserirebbe alla grande.


Di
Redazione LaViola.it