Editoriali
Non sarà uno scontro diretto, ma Firenze ci crede. Record stagionale di presenze al Franchi
Stefano Pioli è stato chiaro, quello contro il Milan non è uno scontro diretto per l’Europa. Discorso fin troppo lineare del tecnico viola, che non vuol sentir parlare di partita da dentro o fuori per un paio di motivi ovvi: manca un intero girone di ritorno alla fine del campionato e, cosa più importante, al momento la corsa ad un posto in Europa League non è ristretta solo a Fiorentina e Milan.
Eppure, però, la sensazione è che la partita del Franchi sia fondamentale per le due squadre. Il Milan cerca continuità dopo la prova di carattere nel derby di Coppa Italia, la Fiorentina cerca il riscatto dopo la sconfitta in coppa contro la Lazio, ma in chiave campionato ha voglia di sistemare ancora un po’ le cose in classifica. Graduatoria che comincia a somigliare a quella giusta, per i valori della squadra di Pioli, anche se è chiaro che tre punti contro i rossoneri nell’ultima gara dell’anno significherebbero molto. In chiave classifica, certo (pensando davvero ad un ipotetico confronto diretto), ma soprattutto dal punto di vista dell’entusiasmo. Milan e poi Inter, certamente non nel suo momento migliore, potrebbero voler dire davvero molto in ottica prosieguo del campionato.
La Fiorentina si giocherà entrambe le partite al Franchi, dove contro le big raramente ha toppato la prestazione. E oggi a sostenere la squadra di Pioli ci saranno 30.000 spettatori. Lontane le cifre dei big match degli anni passati, ma il Franchi di oggi sarà vicino parente. Soddisfazione generale, sia in casa Fiorentina che all’interno delle associazioni dei tifosi. La soglia dei 30.000 non si toccava da diverso tempo, oggi si stabilirà il record stagionale di presenze. Record che poi potrebbe essere battuto nel giro di pochi giorni. Certo, influiranno meteo e risultato contro il Milan, ma è già cominciata una discreta richiesta per la sfida contro l’Inter del 5 gennaio alle 20.45, agevolata dal successivo giorno di festa.
In campo, Pioli se la giocherà con le sue certezze. German Pezzella torna fra i convocati, stamani al centro sportivo svolgerà il provino decisivo. Provino che lo ha stoppato contro la Lazio, ma in casa viola c’è fiducia di poterlo mandare in campo. Ancora incerto il sistema di gioco, con la Fiorentina che può facilmente passare dal 3-5-2 al 4-3-3, quindi stavolta la probabile formazione non è scontata. Ad ora, la probabilità maggiore è che Pioli continui sulla linea delle ultime settimane, viste anche le buone prove di Vitor Hugo. Con Sportiello in porta, davanti a lui dovrebbero esserci Pezzella, Vitor Hugo ed Astori. A centrocampo spazio a Chiesa e Biraghi sulle corsie esterne, con Benassi, Badelj e Veretout in mediana. In attacco dovrebbe esserci Thereau al fianco di Simeone.