Anche i tifosi viola residenti in America hanno voluto partecipare a questa raccolta fondi
Trentaquattro differenti tifoserie, un’unica bandiera. Quella su cui soffia forte, nell’aspro tempo della pandemia mondiale dovuta al coronavirus il vento della solidarietà. Riporta Tuttosport.
Il virtuoso racconto è stato scritto, negli ultimi giorni, tra le maestose vie di New York, mai così deserte prima d’ora. Tanti, infatti, i fan club di società calcistiche di tutto il mondo – con sede nella Grande Mela – che si sono riuniti per dare vita alla raccolta fondi “New York Kicks Coronavirus”.
Un’iniziativa finalizzata a sostenere “NYC Health + Hospitals”, il più grande sistema di assistenza sanitaria pubblica degli Stati Uniti che serve oltre un milione di cittadini in circa 70 diverse strutture sanitarie.
L’iniziativa è nata da un’idea del Roma Club New York e del Lazio Club NYC Giorgio Chinaglia. E ben presto, per curare innanzitutto gli aspetti logistici, si è schierato al loro fianco anche lo Juventus Official Fan Club Empire State. Da lì, a macchia d’olio, la notizia della raccolta fondi si è diffusa in tutta la metropoli e sono fioccate le adesioni. Come quelle dei fan club newyorkesi di Milan, Verona, Inter, Napoli, Sampdoria e Fiorentina.
In una commovente staffetta solidale che, in pochi giorni soltanto, ha già permesso di raccogliere quasi 40.000 dollari per sostenere la sanità cittadina. Questo anche grazie a una forte donazione a titolo personale di James Pallotta, l’attuale presidente della Roma, cui ne è seguita una analoga da parte della Fondazione Roma Cares. Un prezioso contributo che ha abbracciato la raccolta fondi promossa dai trentaquattro fan club newyorkesi.
Di
Redazione LaViola.it