Dal primo albero ai primi lavori: in 18 mesi la Fiorentina avrà la sua casa a Bagno a Ripoli. Tra i centri sportivi più belli d’Europa
Venerdì la posa del primo albero. Oggi, l’arrivo della prima ruspa. E tra 18 mesi, stando alle previsioni, la Fiorentina potrà disputare il primo allenamento all’interno del Viola Park, a Bagno a Ripoli, per la soddisfazione di Rocco Commisso che sul centro sportivo ha sempre spinto al massimo, scrive La Nazione.
CAMPI. Il nuovo centro sportivo sorgerà all’interno di un’area di circa 25 ettari, con dieci campi da gioco, una mini arena da 1500 posti, un piccolo stadio da 3mila spettatori per Primavera e Femminile, prati naturali per la prima squadra e un grande padiglione eventi per 400 persone. Uno dei migliori centri sportivi a livello europeo. Da far invidia alle società di prima fascia anche della Premier. Un investimento da circa 85 milioni di euro, circa la metà di quanto ha speso la Juventus per realizzare il suo Stadium. Giusto per dare l’esatta dimensione di quello che sarà il Viola Park.
MODELLO SPURS. La Fiorentina si è ispirata al modello Tottenham. Nel 2012 gli Spurs, infatti, si sono dotati di un centro sportivo all’avanguardia. Un’area di quasi 30 ettari, con 15 campi da gioco, 2 piscine, 4 palestre e anche due campi indoor, oltre alla stanza per idroterapia e palestra. Il tutto immerso in un’area verde in cui il club ha piantato 150 alberi, con il 10% dell’energia proveniente dal fotovoltaico. Il costo totale fu di 45 milioni di sterline. Il tutto a pochi passi dallo stadio casa del Tottenham.
Di
Redazione LaViola.it