Connect with us

News

Nazione: scarso feeling Massa-Firenze. Ancora in confusione: perché niente Var al 119′?

Su La Nazione si parla della prova dell’arbitro di Fiorentina-Inter, di nuovo contestato dai viola dopo gli episodi che ci furono contro il Napoli

È il minuto 119, uno prima dei calci di rigore, quando un centravanti alto centonovantadue centimetri si trova da solo in area e – considerato che si tratta di Lukaku – segna facilmente di testa. La Fiorentina fa mucchio per segnalare un fallo precedente su Quarta, ma l’unica certezza è che lo fa con la persona sbagliata: fra l’arbitro Massa e Firenze c’è un feeling alla rovescia che parte da lontano, mica per cattiveria magari, ma evidentemente da queste parti non arriva in grande forma, oppure le circostanze gli girano male. Così scrive La Nazione.

IN CONFUSIONE. Come successe contro il Napoli qualche mese fa (rigore decisivo concesso per un inesistente contatto fra Castrovilli e Mertens, pasticcio con la Var e successivo stop punitivo per arbitro e responsabile Var) anche questa volta Massa va in confusione: rigore dubbio per la tempistica del contatto con Sanchez che aveva già calciato in porta colpendo il palo, rigore inventato per la Fiorentina e giustamente cancellato dopo aver rivisto il Var, Skriniar già ammonito e graziato per un secondo intervento da giallo (infatti poi Conte l’ha sostituito al 61’) e soprattutto nessuna volontà di andare a rivedere il contatto fra Lukaku e Quarta. Era il 119’: perché – dopo il sentiero già scavato in precedenza verso il monitor – non andare per scrupolo a rivedere un’azione così determinante? Perché mai i difensori viola avrebbero dovuto lasciare in clamoroso eremitaggio un tipo come Lukaku, che è capace di segnare anche dallo spogliatoio?

45 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

45 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

45
0
Lascia un commento!x