Connect with us

Rassegna Stampa

Nazione: Pelago si veste di viola: accordo di affiliazione con la Fiorentina

Fiorentina stemma logo

La società biancoverde ha raggiunto un accordo di affiliazione con la Fiorentina di Commisso. In arrivo un Camp

Pelago, che bella realtà. Un piccolo paese con un grande amore per il calcio. Una vera comunità guidata da oltre 30 anni dal presidente Franco Guidotti, insieme a tanti volontari, collaboratori e dirigenti. L’Unione Sportiva Pelago è sempre più un punto di riferimento per tutti gli sportivi della zona. E può vantare tanti successi con la squadra dilettanti in Prima categoria, un valido e numeroso settore giovanile e una scuola calcio di qualità. Scrive La Nazione.

L’attività viene svolta in un impianto molto bello con campo da gioco in erba naturale. E il club può vantare la presenza di circa 200 tesserati nelle varie categorie. Fiore all’occhiello per il Pelago è l’affiliazione stipulata quest’anno con l’Acf Fiorentina. Unica nel suo genere per la Valdisieve, che testimonia le ottime credenziali riconosciute alla società biancoverde per serietà e valore, con la finalità di una proficua e reciproca collaborazione. Altro motivo di orgoglio è la scelta di Pelago come sede estiva di uno dei Fiorentina Camp 2021 che si svolgerà dal 12 al 16 luglio e sarà aperto a tutti i giovani calciatori dai 6 ai 14 anni.

Iscrizioni presso la sede del Pelago calcio al campo sportivo ‘Del Lungo’. «Siamo molto felici di questo accordo – precisa il presidente del Pelago Franco Guidotti – che permetterà ai nostri allenatori di seguire programmi tecnici ben precisi, assistere ad allenamenti del settore giovanile Viola, partecipare ad incontri di formazione con gli istruttori della Fiorentina. Un progetto che porterà a sviluppare, migliorare e valorizzare il nostro vivaio e a far crescere la qualità di tutto lo staff tecnico. E la società Viola avrà titolo prioritario per osservare e valutare i più bravi giovani calciatori biancoverdi. Ma particolare attenzione anche alla crescita dei ragazzi sotto il profilo educativo e umano».

Il Pelago ha già lo sguardo rivolto al futuro ed è pronto ad affrontare le nuove sfide con rinnovato impegno e passione

Da ricordare che la società nasce nel luglio 1987 riuscendo ad iscrivere ai campionati Figc ben quattro squadre: Terza categoria, Juniores, Esordienti e squadra Femminile. Da allora in poi l’Us Pelago cresce costantemente grazie all’impegno dei tanti sostenitori, del paese, dell’Amministrazione Comunale e di alcuni sponsor. Non solo: nel febbraio 1996 lo stadio di Pelago viene compreso tra le sedi che ospitano le gare del Torneo mondiale di calcio giovanile di Viareggio. E anche la Fiorentina ha giocato alcuni anni fa su questo campo in occasione della grande festa dei 25 anni biancoverdi.

8 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

8 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

8
0
Lascia un commento!x