Connect with us

Rassegna Stampa

Nazione: Non mettetegli paletti. E il calcio ‘anarchico’ di Ikonè potrà meravigliare

Focus su Ikonè e sul suo talento troppo spesso imbrigliato negli schemi tattici. Cerca spesso di difficilizzare le cose semplici, ma…

Il manifesto del suo calcio meraviglioso e sciagurato è stato affisso domenica scorsa a Marassi al 12° del primo tempo. In quel momento Jonathan Ikonè ha rubato palla ad Amione, si è lanciato vero l’area sampdoriana e, dopo avere uccellato anche Audero in uscita, invece di sbatacchiarla dentro la porta incustodita, ha preferito passare la palla a Kouame che, marcato stretto, non è riuscito a chiudere l’azione. Occasione clamorosa da gol mancata e summa che bene rappresenta questo attaccante esterno dal passo veloce di pantera, che sembra però non riuscire quasi mai ad addentare la preda. Così scrive Stefano Cecchi su La Nazione.

LE COSE DIFFICILI. Jonathan Ikonè alla fine è questo: un calciatore capace di giocate superbe, che alla fine, per sbadataggine, per paura, o vattelapesca per che cosa, non riesce a concretizzare. Di lui Cabral a suo tempo disse: «E’ uno che fa sembrare facili le cose difficili». Una testimonianza di stima verso chi il talento lo mostra nitido da sempre. Non a caso nella sua Francia Ikonè viene ancora ricordato come «il gemello di Mbappè». Certo è che oggi in campo Ikonè sembra fare l’esatto contrario del dettame di Cabral, difficilizzando spesso le cose facili.

SENZA SCHEMI. Come se nel suo calcio selvaggio non fosse contemplata la parola «schema». Come se fosse turbato dall’idea di dover stare dentro un percorso di gioco preciso invece di cavalcare quelli che sono i sentieri del suo calcio anarchico. Ma basta che la partita per un attimo si sfilacci, che si abbandoni lo spartito per lasciare spazio all’estemporaneità, ed ecco che il calcio di Ikonè può esplodere meravigliando, come è successo con quel gol magnifico all’Inter.

26 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

26 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

26
0
Lascia un commento!x