Connect with us

Rassegna Stampa

La rivincita degli ‘incompresi’, da Bove a Kean. L’applauso più grande va fatto a Pradè

Edoardo Bove e Pradè

Tanti singoli hanno il fuoco dentro, quel senso di rivincita che li spinge ad andare oltre. E il più incompreso di tutti è forse proprio Pradè

Una squadra che gioca col fuoco dentro, come se imprigionata nell’anima avesse la rabbia per ingiustizie subite e volesse risarcirle giocando con un furore agonistico oltre le righe. Sì, dovessimo dare un titolo a questa Fiorentina vincente versione autunno 2024, le daremmo: «La rivincita degli incompresi», scrive La Nazione.

ROMANI. Gli incompresi. Come Bove, romano e romanista. Lui la Roma non l’avrebbe mai lasciata ma la dirigenza e lo stesso allenatore De Rossi prima lo relegano in panchina quindi lo lasciano partire. Il post del suo procuratore di domenica sera (la foto di Bove in viola e la scritta «adrena-Lina») la dice lunga sul sentimento che cova nel cuore di Edoardo. Incompresi come Cataldi, romano dell’altra sponda, quella biancoceleste: posto e fascia di capitano persi, l’addio alla Lazio e l’approdo a Firenze nell’ultimo giorno di mercato sembrano quasi una diaspora obbligata.

DALLE BIG. Incompresi come Adli, senza posto nel Milan vitaminico di Fonseca . Lui fa le valigie e inizia a danzare in campo sulle sponde dell’Arno, segnando un gol musicale proprio col Milan. E di incomprensioni passate ha parlato lo stesso centravanti Moise Kean, che a Firenze ha trovato una felicità mai provata nel mondo juventino: «Qui mi vogliono bene, prima mi sentivo sottovalutato». Un manifesto firmato anche da Robin Gosens, che all’Inter era stato considerato «un pacco» da rispedire via.

L’APPLAUSO A PRADE’. In fondo molta incomprensione c’è anche nella vicenda di David De Gea, portiere fra i top del mondo che per un anno è rimasto a guardare visto che nessuno credeva più in lui. E anche le storie di Ranieri, riserva nella Salernitana, e di Comuzzo, che pochi pensavano titolare di livello, hanno tracce di incompreso alle spalle. Ecco, è probabilmente la loro voglia di riscatto a fornire oggi alla Fiorentina quella carica emotiva in più che la sta trascinando in alto. Per questo forse l’applauso più grande va fatto a colui che ha saputo intravedere e portare a Firenze queste potenzialità fra lo scetticismo di tanti, Daniele Pradè, che al suo primo mercato con pieni poteri ha messo in mostra competenza e visione, facendo venire il dubbio se fin qui il più incompreso di tutti non sia stato proprio lui.

54 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

54 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

54
0
Lascia un commento!x