Connect with us

News

Naufragio Viola: Andreazzoli ha cambiato la partita. Odriozola da migliore a peggiore

In due minuti è cambiato il mondo per la Fiorentina. I cambi empolesi hanno ridato forza agli azzurri. Lo spagnolo responsabile sui due gol presi

Due minuti per ribaltare partita e risultato. Mai prendere sottogamba l’Empoli, mai sottovalutarne orgoglio, gioco, forza e determinazione. Due minuti, dal 42′ al 44′, sono costati cari alla Fiorentina che aveva creato di più, giocato anche meglio, ed era giustamente in vantaggio, però di poco, di un gol soltanto firmato dal suo inarrestabile bomber Vlahovic. Se nel primo tempo il controllo dei viola non era stato così evidente, nella ripresa l’Empoli era in chiara difficoltà. Dopo il gol del capocannoniere della Serie A non riusciva più a ripartire. Se n’è accorto Andreazzoli e con i cambi ha rimesso le cose a posto. Anzi, ha fatto di più, ha riportato l’Empoli prima in partita e poi al successo. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

CONTROLLO VIOLA. La Fiorentina ha buttato via una partita che aveva in meno ed è successo anche per colpa di due imperdonabili leggerezze. Aveva fatto bene nel primo tempo, tagliando le linee di rifornimenti all’attacco di casa. Per un’ora, Di Francesco, Pinamonti e soprattutto Cutrone erano stati frenati da Martinez Quarta e Milenkovic, dominanti sul piano fisico e atletico. La squadra di Italiano avrebbe potuto segnare con Milenkovic e Martinez Quarta sugli sviluppi di due calci d’angolo, con Bonaventura e con Parisi che di testa ha deviato sulla traversa della sua porta un cross di Callejon.

GOL E CAMBI. Fino al gol, Vlahovic era rimasto impigliato nella rete di Luperto e Tonelli. Mai visto Dusan. Al momento buono, però, ecco la sua straordinaria qualità: ha agganciato una palla a metà campo, ha lanciato Callejon a destra ed è scattato al centro, superando Tonelli sia sul primo che sul secondo spunto, dove è arrivata la palla precisa del suo compagno. Gol in scivolata, da bomber vero. E’ stato a quel punto che, con le sostituzioni, Andreazzoli ha migliorato la squadra tecnicamente e fisicamente: Bajrami per Cutrone e Bandinelli per Henderson. Un quarto d’ora dopo Marchizza per l’esausto Parisi (che si era sfinito a rincorrere Odriozola) e La Mantia per Di Francesco. Al contrario, uno solo dei cambi di Italiano ha portato un leggero vantaggio alla squadra, quello di Gonzalez al posto di Saponara, gli altri (Castrovilli e Amrabat) hanno semmai tolto qualcosa.  

CROLLO DIFENSIVODa una squadra che ha appena battuto il Milan non puoi aspettarti un crollo del genere. Odriozola esempio lampante: il migliore in campo per 85′ (a suo merito anche un difficile salvataggio a 10′ dalla fine), è rimasto pesantemente coinvolto nei due gol empolesi. La Fiorentina non si è accorta (per leggerezza) che c’era ancora partita. L’Empoli ha pareggiato al 42′, punizione di Bajrami, uscita di Terracciano (ha chiamato o no la palla?) su Milenkovic e La Mantia, la palla è rimasta in area piccola, Bandinelli ha incenerito Odriozola e ha pareggiato. Un altro centinaio di secondi e cinque passaggi per segnare: lancio di Biraghi intercettato di testa da Stojanovic, poi, tutto a un tocco, con sombrero annesso, Haas, Ricci, La Mantia, Bajrami, cross da destra, Odriozola di nuovo anticipato (e stavolta si può aggiungere colpevolmente) da Pinamonti e Empoli in festa. 

63 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

63 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

63
0
Lascia un commento!x