Così l’onorevole Dario Nardella, ex vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Firenze, ai microfoni di RadioBlu: “Partita già nella storia, non ci sono parole per definire questa vittoria. Stadio senza barriere? Veramente una bella giornata di sport da tutti i punti di vista, neanche le provocazioni di Conte sono valse a far perdere la pazienza ai tifosi viola. Vedere la Maratona e la Tribuna senza barriere in una delle partite più a rischio è stata una grande soddisfazione. Il settore ospiti tra l’altro era gremito, è andato tutto bene, le forze dell’ordine hanno fatto un lavoro egregio. Rossi? Quattro gol in 15′ mai successo nella storia di Fiorentina-Juventus… Pradé e Macia ci hanno visto giusto, bello vedere che anche senza Gomez la squadra ha dimostrato di essere ben organizzata. Ho trovato anche un Neto in forma, ha fatto interventi davvero notevoli che hanno sventato il rischio del 3-0. Poi la rimonta è stata goduriosa. Novità stadio? Legge instradata, ci siamo visti anche col presidente Malagò. Che si tratti della legge presentata in Parlamento o di quella presentata al Governo resto ottimista. Sarà una legge decisiva, qualunque sia la scelta della Fiorentina – copertura del Franchi o stadio Nuovo – la nuova legge sarebbe utile“.
Iscriviti
Login
0 Commenti
Altre notizie
-
CorSport – Fiorentina, ritorno al futuro. Se il rombo a centrocampo fosse la soluzione?
Spetta al tecnico emiliano trovare la quadra a una situazione complicata. La proposta è...
-
Quotidiani: le prime pagine di Qs, Gazzetta, CorSport, Stadio e Tuttosport
Queste le prime pagine di Qs, Gazzetta, CorSport, Stadio e Tuttosport in edicola questa...
-
Fiorentina, puntare sulle certezze che sembrano svanite per rialzare la testa
Per superare un avvio così difficile, Pioli deve ripartire dai punti fermi che possiede...
-
La giornata viola: il riassunto
Queste le notizie principali della giornata viola, mercoledì 24 settembre: Coppa Italia, ecco il...
Di
Redazione LaViola.it