Le dichiarazioni del primo cittadino del capoluogo toscano sul progetto di riqualificazione dello stadio Franchi e del quartiere di Campo di Marte
Il sindaco di Firenze, Dario Nardella ha parlato a Lady Radio: “Siamo contenti che si sia stanziato una cifra così rilevante di 95 milioni di euro per il progetto di riqualificazione dello stadio Franchi di Luigi Nervi. Riconosco che il ministero è stato di parola, perché se da un lato a rincuorato questo bene considerato un monumento considerato di importanza internazionale, dall’altra si è impegnato a trovare le risorse. In questo modo possiamo partire con il bando e mi auguro che possa nascere una concorrenza internazionale dei più grandi architetti. Visto che in molti di loro hanno firmato appelli per salvare il Franchi, questa è l’occasione per farsi avanti per uno stadio che sia all’altezza della storia e la bellezza di Firenze.
FRANCHI RINNOVATO. “Avremo un Franchi rinnovato secondo gli standard più moderni, sia nel rispetto delle norme Uefa, sia nella piena funzionalità non solo sportiva, ma anche economica e sociale. Raggiungeremo presto l’accordo con la FIGC per un nuovo Franchi anche il Museo del Calcio, in modo da sfruttare al massimo la capacità attrattiva per il settore turistico di questo stadio.
CAMPO DI MARTE. “Un altro aspetto per me molto importante è che la riqualificazione dello stadio di Nervi sta dentro una complessiva ristrutturazione di tutto il quartiere di Campo di Marte: vogliamo realizzare il parco sportivo più grande d’Italia lavorando sulle infrastrutture con la progettazione e la realizzazione della tramvia, con un grandissimo parcheggio scambiatore per evitare il traffico e gli affollamenti a cui assistiamo quando ci sono le partite. Il progetto del nuovo Franchi sarà un volano per ridare grande slancio a tutta l’area di Campo di Marte a favore dei residenti, dei tifosi e dei fiorentini. Il concorso internazionale che riguarderà non solo il Franchi ma tutto il quartiere si avvarrà di un investimento complessivo che arriva attorno ai 400 milioni di euro, di cui 280 milioni andranno alla tramvia che collegherà Campo di Marte al centro di Firenze e alle altre zone, e ad altre opere di riqualificazione del quartiere”.
Di
Redazione LaViola.it