Ennesima tensione tra il sindaco e il soprintendente sulla ruota panoramica, ultimo atto di una lunga ‘battaglia’. E c’è preoccupazione su tramvia e stadio
E ora è il Franchi a tremare. In questa tempesta tra Palazzo Vecchio e la Soprintendenza è il nuovo stadio che rischia di fare da acchiappafulmini. Così scrive La Repubblica, dopo l’ennesima frizione tra Nardella e Pessina che come ultimo atto ha avuto il no del soprintendente alla proroga per la ruota panoramica alla Fortezza.
TENSIONE. L’ultima parola sul Franchi sarà dalla direzione generale del Ministero dei Beni Culturali e della nuova Soprintendenza nazionale creata per il Pnrr, ma comunque conterà anche il parere della Soprintendenza fiorentina. Chi può dire ora che l’alta tensione tra il sindaco Nardella e il soprintendente Pessina non si scarichi in quella vicenda? Che succede se comincia un’altra partita a scacchi? Tanto più che ci sarà da correre: i 95 milioni del Pnrr vanno spesi entro il 2026, non oltre. Pena la restituzione.
TRAMVIA E FRANCHI. «Non possiamo permettere che qualcuno blocchi la città, ci sono in ballo i progetti del Pnrr. Vogliamo mettere le città in naftalina? Io vado a Roma a porre la questione», tuonava martedì scorso Nardella, furibondo con Pessina dopo la lite (e gli urli al telefono) per gli sponsor sui monumenti e il veto sulla ruota panoramica, ma in realtà già in stato di massima allerta su tramvia e Franchi. Cioè sulle opere finanziate dal Pnrr.
INCOGNITA. Ma è più di tutto il Franchi un’incognita. «Sarebbe assurdo se Pessina volesse pestare i piedi ad un bando concordato e ad un’opera finanziata dal suo Ministero», ragionano gli strateghi comunali. Ma per evitare veti e contro veti una mossa è stata decisa: già il progetto preliminare di fattibilità tecnico-economica che conosceremo a fine febbraio sarà inviato al Ministero per un consulto preventivo, per evitare che su quello definitivo possano poi spuntare bocciature a sorpresa dalla Soprintendenza. «Non voglio alimentare polemiche», fa solo sapere Pessina senza aggiungere altro.
Di
Redazione LaViola.it