Connect with us

Notizie

Nardella, missione a Bilbao: “Stadio con soldi pubblici, modello per perfezionare il progetto del Franchi”

Nardella

Il sindaco fiorentino nella città basca per un nuovo rapporto di collaborazione. Guarda anche al nuovo San Mames con riferimento al Franchi

Missione a Bilbao per il sindaco di Firenze, Dario Nardella, per un patto di collaborazione tra la nostra città e quella basca per i prossimi anni su rigenerazione urbana, mobilità, sport, infrastrutture, cultura. Nardella ha parlato anche del Franchi e dell’esempio dello stadio di Bilbao.

“Grazie alla comune esperienza della Grande partenza del Tour de France, 2023-2024, Bilbao e Firenze hanno deciso di stringere un patto di cooperazione – ha detto il sindaco Dario Nardella -. Le due città hanno molti punti in comune, a iniziare dalla dimensione, dal numero di abitanti dei comuni e dell’area metropolitana, per finire alle politiche pubbliche che in entrambi i casi si sono focalizzate sul trasporto pubblico, sull’ambiente e sulla promozione dell’arte contemporanea. Tra gli obiettivi che abbiamo discusso, quello rilevante di un confronto sulla pianificazione urbanistica: guarderemo infatti all’esperienza di Bilbao che ha approvato il piano urbanistico nel 2022, per implementare il nostro Piano operativo di Firenze. Di particolare interesse anche il sistema di trasporto pubblico di Bilbao, basato su tranvie e metropolitana, con un grande investimento sulla sostenibilità e sugli spazi pubblici verdi. Bilbao inoltre ha realizzato uno stadio con soldi pubblici messi a disposizione dal governo basco e dalla provincia, nel centro della città, in collaborazione con la società sportiva: un modello che stiamo studiando per perfezionare il nostro progetto di riqualificazione dello stadio Franchi. Infine, abbiamo convenuto con il sindaco Aburto di avviare una cooperazione sulla cultura facendo perno sul grande Museo Guggenheim e sul Museo delle belle arti, con  i quali avvieremo una interlocuzione a partire dal Museo Novecento e Palazzo Strozzi e dal Museo di Palazzo Vecchio. La promozione dell’arte contemporanea sarà al centro di questa cooperazione culturale, che sarà favorita anche dalla recente attivazione di un collegamento diretto con la compagnia Volotea tra le due città con tre voli settimanali”.

Nel corso dell’incontro di oggi, al quale hanno preso parte anche il DG Giacomo Parenti e il responsabile per la partenza del Tour de France 2024 Jacopo Vicini, sono stati inoltre diffusi i numeri del Tour: 4000 persone tra atleti e organizzazione, 196 paesi collegati, 6300 ore di copertura tv con 3,5 miliardi di persone di audience potenziale, 160 milioni di euro di fatturato dell’evento con più di 20 milioni di euro di Pil per la sola città di Firenze. 

84 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

84 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

84
0
Lascia un commento!x