Connect with us

Notizie

Nardella: “La Fiorentina potrà giocare al Franchi nel 2024-25. Capienza sarà fino a 22mila posti”

Il Sindaco di Firenze Nardella annuncia: “La Fiorentina potrà giocare al Franchi nel 2024-25. Capienza sarà fino a 22mila posti”

Parla così il Sindaco di Firenze Dario Nardella in conferenza stampa: “Possiamo annunciare che durante i lavori del Franchi, la Fiorentina potrà giocare al Franchi per tutta la stagione 2024-25. Abbiamo raggiunto questa soluzione dopo un lungo lavoro coi progettisti del nuovo stadio, Arup, con le ditte che hanno vinto la gara d’appalto, e coi nostri tecnici. Abbiamo accelerato su questa soluzione, in seguito alla riunione con Prefettura, Regione e tutti gli altri enti. Questa ci sembra la soluzione migliore per tutti”.

LAVORI. “Coi progettisti abbiamo trovato una soluzione che non dilati i tempi, rispettando PNRR e PNC, ovvero la scadenza del 2026. La cifra è quella che si conosce, 150 milioni. Con la rimodulazione dei lavori, stabilita con le ditte, la Fiorentina potrà giocare tutto questo e il prossimo campionato al Franchi. La capienza che possiamo garantire è di 22mila tifosi. Che è superiore al numeri degli abbonati, alle capienze di Reggio Emilia e altri stadi. Tutto questo è stato approvato con delibera, che dà agli uffici la mission di proseguire su questo percorso. Stamani ho informato Barone e ho chiamato il Presidente della Lega Serie A Casini, cosa presa con felicità. Dalla prossima settimana inizieranno i primi lavori, come l’abbattimento del tabellone. Tra fine febbraio e marzo inizieranno i lavori principali. Si partirà dalla Curva Ferrovia”.”.

CANONE. “Il canone è stato abbassato ancora, già ridotto da circa 1,1 milioni a 750mila di quest’anno. Abbiamo previsto un canone che sarà ancora più basso, che corrisponde alle spese di manutenzione del Comune, circa 600mila euro”.

TIFOSI. “Abbiamo avuto un dialogo costante con la tifoseria, che ringrazio. Bisogna prendere anche in modo sportivo le critiche, abbiamo sempre risposto con i fatti. Li abbiamo informati di questa soluzione per farli restare a Firenze”.

PADOVANI. “Oggi le ditte presenteranno le offerte ad Arup, poi si valuteranno per lo sviluppo dello stadio di rugby. La possibilità di mettere a disposizione il Padovani per la Serie A riguarderà la stagione successiva. Confermiamo che lo stadio di rugby sarà pronto per inizio anno prossimo. Se si ritiene di utilizzarlo per il calcio si può ampliare la capienza a 18mila posti. I lavori del Padovani partiranno ad aprile”.

ITER. “Siamo soddisfatti, non è stato facile arrivare fin qui, lo abbiamo fatto per la città e per i tifosi, non ci potevamo permettere di perdere 150 milioni di euro per la nostra città, per uno stadio considerato da tutti e dal governo, visto che è vincolato, monumento nazionale. Non abbiamo mai pensato di lasciarlo alle ortiche, al degrado e alla criminalità. Ho visto in che condizioni è il Flaminio a Roma. Avremmo mille motivi per polemizzare, ma non lo facciamo. Rispondiamo con i fatti alle critiche e alle illazioni di questi mesi. Questo lavoro lo facciamo per il grande patrimonio della Fiorentina, perché crediamo che non debba essere utilizzata a fini elettorali e politici da nessuno. Firenze e la Fiorentina sono legati indissolubilmente. Dal 1950 con Fabiani nessuno aveva proposto un progetto di ristrutturazione del Franchi. Lo stadio pensato con un progetto più ambizioso di sempre, uno stadio super moderno con più di 40mila posti con gli standard più funzionali possibili, collegato a tutta la città grazie anche alla linea tramviaria, di cui presenteremo a breve il progetto definitivo. Siamo stati lasciati un po’ soli, in generale, ci siamo sentiti un po’ Sinner, ci hanno dato più volte da spacciati, ma siamo qui. Non vogliamo fare polemiche, abbiamo scritto più volte ai ministri senza avere risposte. Parliamo con i fatti. Siamo aperti al dialogo con i ministri competenti, se anche Abodi vorrà convocarci siamo pronti. Ma la Fiorentina non deve essere utilizzata per fini politici ed elettorali”.

PARCHEGGI. “Avremo un sistema di parcheggi a servizio del polo sportivo di campo di Marte. Parcheggio di Rovezzano già finanziato da 800 posti, abbiamo il progetto di parcheggio di campo d’Arrigo di 3000 posti. Il progetto di parcheggio già previsto per lo stadio di 400 posti. Quindi 4200 posti previsti. Non esiste stadio in Italia che ha un servizio di parcheggi così a disposizione dell’area sportiva”.

FIESOLE, FERROVIA. “Le due convenzioni con la Fiorentina prevedevano che la società lasciasse il Franchi a giugno. Ci siamo sobbarcati il problema senza rivendicare ad altri i problemi. Ma non ci saranno costi aggiuntivi per la rimodulazione dei lavori. Il confronto molto minuzioso con le ditte ci consente di andare avanti a settori, sul modello Atalanta a Bergamo. La chiusura della Ferrovia avrebbe comportato più costi perché sono concentrati li gli impianti principali, da quello elettrico alle vasche di raccolta. Quindi chiuderla per prima avrebbe significato mettere lo stadio nella condizione di costruire impianti temporanei. Inizieremo quindi dalla Fiesole. Ma tutti i passi li faremo con la società. Inizialmente avremmo dovuto subito intervenire sulle gradinate. Invece grazie alle ditte inizieremo con il restauro esterno, meno impattante. Così riusciamo ad evitare costi aggiuntivi e a mantenere la Fiorentina al Franchi per un anno”.

POLITICA. “Io non posso parlare anche per la prossima amministrazione. Noi apparecchiamo tutto, ovviamente la convenzione attuale scade a maggio e dovrà essere rinnovata. Con queste condizioni più favorevoli, che hanno sempre tutti, tifosi e società. Ci aspettiamo che la nuova convenzione venga firmata.

FIORENTINA. “Sentirete loro. Stamani la prima cosa che ho fatto alle 8.15 ho chiamato Barone, il primo che ho informato di questa soluzione e si è detto soddisfatto. Hanno sempre detto di voler giocare durante i lavori al Franchi. Poi dovranno firmare”. Rivincita personale? “Non cerchiamo rivincite con nessuno, cerchiamo il bene di Firenze ed è questo che ci distingue dagli altri”.

DITTE. “Le ditte che hanno vinto la gara hanno proposto l’accorciamento dei lavori di 3 mesi. Quindi abbiamo detto loro di lavorare su questa disponibilità provando a rimodulare i lavori, ma potevamo farlo solo avendo di fronte le ditte vincitrici. Insieme ad Arup, uno dei migliori studi di progettazione al mondo, abbiamo visto nel dettaglio come fare. Abbiamo iniziato a farla a gennaio, non potevamo farla prima. Mentre gli altri parlavano noi lavoravamo”.

SOLDI PADOVANI. “Per i 5 milioni per adeguare il Padovani faremo una grande festa a inizio di aprile con il rugby, poi apparecchiamo per la prossima amministrazione per renderlo idoneo alla Serie A. I soldi potremo prenderli per intero con pubblicità sui cantieri e con il naming del Padovani. Non sarà un problema per la nuova amministrazione. Confermata l’ipotesi che il Firenze Rugby possa spostarsi ai campini”.

FIESOLE CHIUSA. “Quando dovremo lavorare sulla Fiesole verrà chiusa, daremo tutti i dettagli alla società e agli enti per rimodulare la distribuzione. Ci saranno sei mesi per vedere tutti gli aspetti. La capienza sarà oltre ogni aspettativa. Fino ad un mese fa non avrei mai sperato di arrivare a questo punto e fino ai 22mila posti. Reggio Emilia ad esempio fa 21 mila, Empoli che avevamo ipotizzato arriva a 18mila posti. Poi la riorganizzazione dei settori li vedrà la società e noi saremo a supporto”.

UEFA. Licenza Uefa per il Franchi 2024/25? “Per le regole Uefa ne basterebbero 9mila di posti. Per i campionati 12mila. Speriamo che la Fiorentina entri nelle coppe europee. Se ci sarà questo, i tifosi potranno rimanere al Franchi anche per l’Europa”

BARONE. “Joe Barone mi ha detto stamani “siamo contenti”. Non abbiamo mai smesso di parlarci, poi sugli aspetti tecnici ci metteremo a sedere e parleremo”.  

MILIONI DA TROVARE. “I 50 milioni che mancano? Stiamo lavorando anche per questo, non escludo che possa essere coinvolto anche il Governo. Ma vedremo. I lavori al Franchi dovranno finire tutti e finiranno tutti”.

144 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

144 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

144
0
Lascia un commento!x