Connect with us

Notizie

Nardella: “La Fiorentina colpita dal progetto per il restyling dello stadio”

Nardella e Commisso

Il nuovo stadio sarà un valore aggiunto per la squadra e per le ambizioni della società”, ha detto il primo cittadino di Firenze

Il sindaco di Firenze Dario Nardella è intervenuto in collegamento ad RTV38 durante la trasmissione Primo Piano, dove ha parlato del progetto per il restyling dello stadio Franchi: ”L’ultima volta che abbiamo illustrato a Commisso, sua moglie e Barone il progetto del nuovo stadio, sono rimasti piacevolmente colpiti dalla bontà del progetto. Arup è considerato uno dei principali, se non il più importante, studio di progettazione di impianti sportivi al mondo. Direi che si può essere tranquilli sulla professionalità e sulla competenza, oltre che sulla qualità del progetto: ci consegnerà uno stadio nuovo ma anche ecosostenibile al 100%, dato che si parla di molto del problema dei consumi energetici. 

Il progetto è stato apprezzato a livelli di massima complessità e trasparenza, da parte dello studio Arup, per consentire sia che cantiere proceda quando la Fiorentina gioca fuori, sia quando ci sarà la concomitanza. Chiaramente la concomitanza delle partite tra la Fiorentina e i cantieri nelle gare casalinghe comporterebbe dei tempi un po’ più lunghi, fermo restando che il termine ultimo non può andare oltre il 2026, come previsto dalle normative europee. Avremo da tenere di conto di questi fattori, ma abbiamo ancora qualche mese. Noi stiamo supportando totalmente la Fiorentina, cercando di dare alla società tutte le informazioni possibili affinché possa prendere la decisione migliore per loro e per i tifosi”. 

RAPPORTO CON FIORENTINA. “Con la Fiorentina abbiamo un’agenda di incontri che stiamo portando avanti. È chiaro che dovremmo presto arrivare a prendere delle decisioni insieme. Ad esempio come gestire le partite della Fiorentina in concomitanza con i lavori dei cantieri, oppure come strutturare ed impostare la convenzione per la concessione dello stadio: da parte del Comune, nei prossimi anni, la legge prevede un massimo di 50 anni. Ci tengo a ricordare che il Comune rimarrà il proprietario del Franchi, ma la Fiorentina avrà, essendo concessionaria, il controllo totale dello stadio e di tutte le strutture interne che hanno una rilevanza economica. Quindi il nuovo stadio sarà un valore aggiunto per la squadra e per le ambizioni della società. Poi consentirà alla squadra di avere maggiori introiti, quindi poter anche investire ancora di più sulla squadra per la felicità dei tifosi”. 

49 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

49 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

49
0
Lascia un commento!x