Dario Nardella e i fondi per il restyling dello stadio Franchi: ecco il piano, tra mutui e prestiti che andranno tuttavia restituiti
Adesso, Dario Nardella dovrà provare a trovare i fondi per l’operazione restyling del Franchi, sottolinea il Corriere Fiorentino. Nei prossimi due anni si affronteranno le emergenze, cioè gli interventi sulla sicurezza statica e sismica (si parte a febbraio, 800 mila euro già finanziati, i 7 milioni per l’antisismica «si troveranno nel bilancio di quest’anno). Ma in contemporanea Palazzo Vecchio comincerà a lavorare per il «concorso internazionale» per il Franchi. “Il nuovo Franchi non peserà un euro sui cittadini e non toglierà fondi agli altri impianti. Chiederemo mutui a tasso zero a Banca europea degli investimenti, Cdp e Credito Sportivo. Come per altre opere pubbliche”, ha sottolineato ieri il Sindaco di Firenze. I mutui però poi vanno onorati: per questo sarà aumentato il canone di concessione alla Fiorentina, si affitteranno gli spazi commerciali previsti (non i 50 mila metri quadri chiesti da Commisso ma almeno 10-15 mila), forse si farà un albergo. E con questi introiti si ripagherà il debito che, secondo Nardella sarà di “almeno 100 milioni di euro”.
REAZIONI. Dalla fondazione Nervi, i più severi contestatori delle ‘ruspe’ di Commisso, ora si apre a Nardella: “Il sindaco ha illustrato un progetto a scala cittadina, assumendosi con slancio e coraggio l’onere della sua realizzazione”, ora sono “pronti a collaborare”. Consensi dall’Ordine degli Architetti di Firenze per il ‘concorso di progettazione internazionale’ e da quello degli Ingegneri. Da destra, Fratelli d’Italia critica ma apre: “Roma lo ha rimbalzato, Commisso pure. Il sindaco Nardella dichiari l’opera di pubblica utilità e agisca subito. Noi faremo la nostra parte”. Forza Italia, invece, spinge per Campi: “Noi con Commisso”. “I fallimenti di Castello e Mercafir sono capitoli chiusi, come la demolizione del Franchi. Ora sindaco e Pd cambino radicalmente il modo di lavorare” attacca Sinistra progetto Comune.
Di
Redazione LaViola.it